mercoledì 29 MARZO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Giornata mondiale dell’insegnante. Con un convegno on line si celebra la figura del docente

giornata dell insegnante“Capitano mio Capitano” invocavano gli allievi in piedi sui banchi, dando così l’ultimo saluto al loro insegnante John Keating ne “L’attimo fuggente”, uno dei film che meglio celebra l’importanza dell’insegnate nella crescita e nella formazione di ogni essere umano. Un ruolo, quello del docente, che oggi più che mai, con le difficoltà legate all’Emergenza Coronavirus, si è dimostrato cruciale per la società, e che viene celebrato ogni 5 ottobre.

Gilda degli Insegnanti e l’associazione Art. 33 organizzano anche quest’anno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Insegnante, un momento di incontro.  A causa delle restrizioni legate al Covid-19, il convegno in questa edizione si terrà in modalità online, sul tema “La scuola del futuro non può nascere dall’emergenza”. Gli interventi previsti prevedono un focus specifico sulle criticità vissute quotidianamente all’interno degli ambienti scolastici, sulle difficoltà di approccio con la Didattica a Distanza e sul rapporto con le famiglie. Fra i relatori che esporranno le loro considerazioni vi saranno la prof.ssa Anna Angelucci, docente del liceo “Tacito” di Roma, il prof. Giovanni Carosotti, docente del liceo “Virgilio” di Milano, il prof. Roberto Contu, docente del liceo “Sesto Properzio” di Assisi, il prof. Rino di Meglio, coordinatore della Gilda degli Insegnanti, il prof. John Polesel dell’università di Melbourne, il prof. Fabrizio Reberschegg, presidente dell’ass. art. 33. Il dibattito sarà moderato da Valentina Santarpia, giornalista del Corriere della Sera.

Ci si può iscrivere al convegno scrivendo a  convegno5ottobre@docentiarticolo33.it, oppure tramite la piattaforma SOFIA al numero 48849. Per la partecipazione si può usufruire di un permesso per formazione e gli attestati di partecipazione saranno spediti via mail o rilasciati tramite la piattaforma SOFIA.

L'Autore
Chiara Reale
Author: Chiara Reale
Si occupa di promozione, strategia di comunicazione e management nel settore arte e cultura. Cura mostre di arte contemporanea ed eventi culturali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500