Napoli come Montmartre ?
Parte su change.org, la piattaforma di petizioni on-line, una richiesta rivolta al Sindaco di Napoli affinchè consenta l’uso gratuito di uno spazio pubblico agli artisti napoletani.
Una strada, una piazza, un luogo dove poter esporre tutti i giorni dell’anno i propri lavori; una vetrina en plein air, insomma, un’opportunità per rilanciare la cultura napoletana, i suoi artisti, e non necessariamente quelli già inseriti nei circuiti tradizionali dei musei e delle gallerie, ma anche –e soprattutto- quelli che da anni portano avanti un lavoro silente, sconosciuto ai più. Pittori, scultori, fotografi, in tanti si sono mobilitati (ad oggi circa 700) e hanno firmato la petizione lanciata dal pittore Giovanni Manzo che si fa portavoce di un’urgenza, quella di fare di Napoli la città mondiale dell’arte affinchè tutti se ne avvantaggino: dai commercianti, agli operatori culturali, ai turisti, e –naturalmente- anche gli artisti. Tra i firmatari della petizione, lanciata agli inizi di agosto, spunta a sorpresa il nome di Fabio Pascapè ex responsabile del Pan di via dei Mille che proprio in quelle ore lasciava –anticipatamente e non senza suggerire uno scenario di strappi e malumori- il suo incarico presso
© RIPRODUZIONE RISERVATA