Usa l’hastag, salva un dipinto
Se è vero che la capacità di sopravvivenza passa per la capacità di adattamento, ciò è maggiormente vero quando si parla di arte e di cultura.
Si tratta di aree di interesse la cui sostenibilità, ultimamente sembra unicamente affidata a petizioni on line e piattaforme di crowdfunding, un inglesismo quest’ultimo per definire la cara vecchia ‘colletta’. E quanto più le istituzioni si rivelano assenti, tanto più il popolo della rete, mecenate per qualche ora, si mobilita per salvare, sostenere, recuperare, guarire. E’ anche il caso di #operazionepurgatorio, un’iniziativa dell’associazione Meridies di Nola, finalizzata ad avviare una raccolta fondi per salvare la ‘Madonna delle anime purganti’ di Agostino Beltrano. Il dipinto, realizzato nel 1646, ha un forte valore simbolico per gli abitanti del comune nolano anche se l’edificio di culto in cui prima era custodito (la Chiesa dei Santi Apostoli) oggi non è più utilizzato come luogo sacro, bensì per promuovere eventi culturali.
Una volta ultimata la raccolta fondi, si partirà col restauro (pulitura della pellicola pittorica, consolidamento, foderatura) che sarà condotto sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza di Napoli e provincia. I lavori dovrebbero concludersi in circa 300 giorni dalla data d’inizio e sarà possibile, su prenotazione, visitare l’officina di restauro e conoscere da vicino gli sviluppi degli interventi. Modalità e termini alla pagina facebook dell’iniziativa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA