lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Pisciatori seriali cercate un wc!

vico-piscioPisciatori seriali cercatevi un wc! La nuova forma di cafoneria di fare pipì a zonzo, autogiustificata dal sentirsi “alternativi”, è smascherata. Il Kestè lancia “Da vico piscio a Galleria d’Arte!”.

C’era una volta il cafone arricchito, oggi c’è il cafone sdoganato dal sentirsi alternativo, che a modi adolescente incontinente beve birra scaricandola dove capita, magari al primo angolo nascosto o meglio in penombra affinché il pisciare a zonzo assurga a dimostrazione lampante della propria libertà repressa. Ebbene pisciatori seriali, la “libertà” di appestare adulti e bambini è finita. "Kestè Gàllerija: Allerija, partecipazione e cultura come strumenti di trasformazione del territorio" vuole dimostrare attraverso la sensibilità-sensibilizzazione dell’arte che fare pipì nei vicoli è solo e semplicemente una grande mancanza di rispetto per il prossimo e la città, in definitiva per se stessi. L’iniziativa vuole trasformare l’ormai tristemente conosciuto “Vico piscio”, vico San Giovanni Maggiore Pignatelli, in Galleria d’Arte. “Un papà di famiglia che abita nel vicolo non ne poteva più di vedere giocare i suoi bambini tra pipì e cacche. Ma in casa hanno pochissimo spazio. E’ assurdo che chi viene a fare i suoi bisogni qui non pensi alle persone che ci vivono o devono attraversare questo spazio. Il vicolo storicamente è stato utilizzato come bagno pubblico ed è stato costantemente pulito dal Kestè per questo ora vogliamo coinvolgere tutti i cittadini per restituirgli la bellezza”, spiega Fabrizio Caliendo del Kestè.
Il vicolo sarà trasformato in una Gàlleria d'arte all'aperto, anche grazie al lancio di un  crowdfunding: il 22 e 23 luglio sarà realizzata la mostra "numero zero" che servirà a girare il video, poi lanciato a livello internazionale, per la diffusione del progetto. Ieri, 22 luglio, sono strati preparati i contributi artistici e l'impianto elettrico nel vicolo e oggi, mercoledì 23 luglio, dalle 16.00 fino alle 23.30 ci sarà l’esposizione e la performance del vicolo. La prima mostra ha come tema: "About Peace", “poiché- spiega Caliendo- il vicolo è stato per anni luogo di violenza e perché desideriamo che si parli della pace, quella pace che questa città merita così come la merita il mondo con le sue innumerevoli scandalose, conosciute e taciute guerre!”. Mercoledì, dunque, si accendono i fari della galleria, sulle opere, si suonerà dal vivo in un mini palco nel vicolo e chi vorrà potrà portare la sua testimonianza artistica: un pensiero, una foto, una canzone, una poesia, "about peace"!
Il progetto servirà anche a recuperare fondi per la manutenzione di Largo San Giovanni Maggiore, già affidata nel 2009 al Kestè e ad Artèteka dal Comune di Napoli per "meriti di resistenza civile".
Eventi periodici, partecipazione territoriale e coinvolgimento delle forze produttive, tra cui gli artisti sono alla base del progetto-evento “Centro di Gravità Permanente” che si svolge ogni secondo giovedì del mese lungo il “decumano del mare” presso Largo San Giovanni Maggiore Pignatelli. Oltre a spettacoli di strada, concerti, mostre, la manifestazione si arricchisce ogni volta di idee originali che condividono la stessa filosofia: “la cultura e la partecipazione come strumento di riappropriazione delle strade e della piazze”.

Chiunque vuole portare la sua testimonianza o un' opera per il progetto "Kestè Gàllerija: Allerija, partecipazione e cultura come strumenti di trasformazione del territorio" può scrivere a expo@keste.it

Guarda il video

Fotogallery

AdG

L'Autore
Alessandra del Giudice
Author: Alessandra del Giudice
Sociologa, giornalista pubblicista e appassionata di fotografia, è specializzata nel giornalismo sociale e di viaggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500