
Sensibilizzare persone e istituzioni sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua, in un mondo in cui ancora circa 2 miliardi di persone non accedono a questa risorsa...






Scusi, mi indica via John Lennon?
Fanta-musica? Non esattamente. Tra qualche mese potrebbe accaderci davvero di sentirci rivolgere questa domanda. Succede a Napoli, dove la commissione toponomastica ha approvato la singolare proposta.
Leader del gruppo dei Beatles, collocato al quinto posto nella classifica dei migliori cento cantanti al mondo, vittima di un pazzo che nel dicembre del 1980 gli esplode contro diversi colpi di rivoltella, John Lennon è il cantautore di maggior successo nella storia della musica britannica, icona del pop/rock, pluricelebrato in ogni dove e, a breve, anche nella nostra città: nei prossimi mesi verrà dedicata alla sua memoria una piazza, uno slargo, una strada, un giardino. Negli uffici della Commissione Toponomastica del Comune ancora il nodo non è sciolto, ma la proposta di intitolargli un luogo che ne onori la memoria è stata accolta all’unanimità lo scorso 14 aprile. L’idea nasce all’indomani della donazione che la vedova di Lennon, l’artista giapponese Yoko Ono (di cui, all’indomani del matrimonio il cantante prende il cognome diventando John Ono Lennon) ha fatto al Comune di Napoli. Una preziosa scultura che presto troverà la sua giusta collocazione e che contribuirà a tenere vivo il ricordo del musicista scomparso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA









