sabato 23 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Cucina africana a Senaso

cucina afroUn assaggio di piatti africani,  l'esposizione di un ragazzo rifugiato del Gambia e favole africane. Per scoprire l'Africa basta recarsi a Senaso, a piazza Garibaldi 26, sabato 4 giugno, dalle 18.00 alle 22.00.

Essere solidali e immergersi nei profumi, nei sapori e nei colori africani si può partecipando all'evento di autofinanziamento (costo 10 euro) della Senaso acronimo di Senegal-Napoli-Società,  la società creata nel febbraio 2016 da Pierre Preira e Louis Benjamin Ndong.

Formazione, assistenza legale, progettazione e creazione di aziende tra i servizi offerti nella sede di piazza Garibaldi, 26.  "Lavorando da anni nel settore dell’immigrazione- spiega Pierre Preira -, ci siamo resi conto della mancanza di luogo centralizzato dove gli immigrati possano risolvere tutte le difficoltà legate alla loro permanenza in Italia, ma anche uno spazio di socializzazione dove esprimere le loro potenzialità attraverso un accompagnamento di qualità.  Senaso vuole essere anche un luogo dove far conoscere usi e costumi africani ai napoletani infatti organizziamo anche corsi di lingue africane, oltre che mostre ed eventi culinari. Inoltre vogliamo anche orientare coloro passano semplicemente in città un breve periodo e i turisti, infatti sul nostro sto c'è anche una mappatura con i servizi e i punti di interesse in città".

L'Autore
Alessandra del Giudice
Author: Alessandra del Giudice
Sociologa, giornalista pubblicista e appassionata di fotografia, è specializzata nel giornalismo sociale e di viaggio.

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500