lunedì 29 MAGGIO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

La Campania in tavola a Parigi

cultural-campania-smCultura Alimentare, filiera corta e di qualità per lo sviluppo e il sostegno di economie locali nonché dieta mediterranea alla prima edizione di CULTUR.AL a Parigi. Protagonista la Campania.

Il 27 gennaio alle 19.00 nella sala del ristorante al settimo piano del Palazzo dell’UNESCO a Parigi, Place de Fontenoy, 7, gli agricoltori, produttori, chef, ospiti speciali, associazioni e giornalisti enogastronomici si danno appuntamento a Parigi per difendere, valorizzare e promuovere, attraverso le proprie testimonianze, il lavoro dei tanti garanti della tipicità territoriale e della filiera corta.

Consortium Paris che ha organizzato l’eveto desidera sensibilizzare i consumatori verso una cultura alimentare basata su sani principi nel rispetto della biodiversità territoriale e del ciclo naturale della stagionalità dei prodotti. Un’ambizione che mira soprattutto a trasmettere e salvaguardare un’educazione alimentare sana alle future generazioni.
Protagonista della serata è la Campania, “una terra- spiegano gli organizzatori-, che vanta una cultura enogastronomica molto ricca, che affonda le proprie radici in una storia antica ed imponente. La favorevole posizione geografica caratterizzata da clima mite e suoli fertili per la presenza del vulcano Vesuvio ha favorito lo sviluppo di numerosissime biodiversità agroalimentari. Tutto ciò, unito alle numerose civiltà che si sono susseguite nell’arco dei millenni, attratte dalla posizione fortunata rispetto al Mediterraneo e al clima, ha permesso lo sviluppo di una cucina ricca e raffinata”.

Darà il via alla serata, alle 19.00, l’aperitivo con lo street food partenopeo del pizzaiolo Gianfranco Iervolino, momento conviviale dove sarà possibile incontrare i produttori che hanno aderito all’iniziativa. Seguirà alle 19.30, la tavola rotonda “Cultura Alimentare, filiera corta e di qualità per il sostegno e lo sviluppo di economie locali” con Antonio Lucisano, Direttore “Consorzio per la Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP” Eugenio Mailler, delegato generale di Euro Gusto Slow Food Francia, Giuseppe Palmieri, direttore di Sala e  sommelier dell’Osteria Francescana a Modena - attualmente il terzo miglior ristorante al mondo - nonché fondatore de Glocal, Matteo Ghiringhelli miglior  sommelier d’Italia nel 2010, Alba Pezone chef  e giornalista gastronomica, Giovanni Passerini chef ristorante Rino Parigi. Modera: Marina Alaimo, giornalista gastronomica.
Alle 20.30 inizierà la cena “Campania Terra Meravigliosa” realizzata dalla squadra di chef campani  Paolo Gramaglia, chef e patron ristorante “President” a Pompei, Gianfranco Iervolino, chef pizzaiolo del  ristorante “Villa Giovanna” a Ottaviano, Vitantonio Lombardo, chef e patron di “Locanda Severino” a Caggiano; Giovanni Passerini chef ristorante “Rino” a Parigi, Fabio Pesticcio chef ristorante “Il Papavero” a Eboli, Antonella Rossi, chef e patron ristorante “Napoli Mia” a Napoli.

Ingressi limitati e solo su prenotazione. Le condizioni di partecipazione su www.cultural.altervista.org.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500