lunedì 29 MAGGIO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

“Il Miracolo dei pesci”

il-miracolo-dei-pesciIn quanti modi si può cucinare il pesce? Se non siete mai stati da “Il Miracolo dei pesci” a Largo Sermoneta 17, all’inizio di via Posillipo sarà difficile rispondere.

Entrare nel piccolo locale gestito da Claudio Virente e dalla moglie Ornella Ghidelli significa preparasi ad assaporare tutte le sfumature del mare miscelate in modo magistrale con i prodotti della terra.
Dando un’occhiata alla vetrina che occupa un’ampia parte del locale si inizia a pregustare la magia: dai classici polpetti al sugo e alle seppie con fagioli ai piatti più originali come la parmigiana di pesce bianca e rossa, i calamari ripieni di scarole, i gamberi in pasta fillo, i timballi e crocchè sempre a base di pesce.
Tutto è freschissimo, garantito da Claudio che da oltre vent’anni fa il pescivendolo al mercato della Torretta e quattro anni fa ha deciso di aprire il locale per condividere la sua passione per la cucina di mare. Ed è proprio il mare a dettare legge sui piatti del giorno perché a seconda del pescato lo chef in accordo con Claudio inventa piatti al momento.
Ecco che la pasta con il coccio può essere arricchita dai cannolicchi, o la leggerissima e croccantissima tempura di pesce nel tradizionale “coppetiello”, può contenere, a seconda del pescato, calamari, gamberi, polpi ed è sempre accompagnata da un’ottima salsa tartara realizzata a mano.
Ma per raggiungere il sublime non si possono non provare le polpettine di spigola e mandorle al pesto di basilico e i crudi di pesce. Il tutto accompagnato da un’ampia scelta di vini.
Dietro ogni piatto c’è una grande passione e un impegno no stop, “mi sveglio alle quattro e vado al mercato a compare il pesce per la pescheria, poi faccio le consegne e casa e nel pomeriggio fino a sera sono nel ristorante. La vita è bella e va vissuta senza perdere un minuto”, racconta Claudio, ma più delle parole, del suo amore per la vita, dice il sorriso che non lo abbandona mai.
Telefono: 081 769 0778.

Alessandra del Giudice

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500