Televisione
Rai e Fai: una settimana in tv, radio e social all'insegna della bellezza italiana
Da nord a sud le aperture straordinarie di luoghi mai visti.
Ambiente, sociale e cultura: la napoletana Veronica Maya ritorna in tv
Il racconto di un’Italia che non si ferma, sarà al centro del nuovo programma in onda su Rai2, “La risposta Giusta”, condotto da Veronica Maya.
In libreria Donato Zoppo e il suo Un nastro rosa a Abbey Road

Sopravvissute, in tv le storie di dipendenza affettiva
Si sono salvate da maltrattamenti, violenze psicologiche, violenza fisica e tentativi di omicidio. Sono le protagoniste di “Sopravvissute”, il programma condotto da Matilde D’Errico, che torna giovedì 17 marzo alle 23.20 su Rai 3.
Zaha Hadid, in tv la storia dell'architetto che ha progettato la stazione di Afragola
Come una grandissima nave da crociera, la stazione ferroviaria ad alta velocità di Afragola è bene visibilie da chiunque viaggi sulla Napoli -Roma.
Stasera tutto è possibile, gli ospiti della puntata
“Crime” è il tema del nuovo appuntamento con Stasera tutto è possibile, il programma realizzato in collaborazione con Endemol Shine Italy e condotto da Stefano De Martino, in onda martedì 15 marzo alle 21.20 su Rai 2. Nel cast Biagio Izzo, Francesco Paolantoni e Vincenzo De Lucia, che, questa settimana, imiterà Franca Leosini e Maria De Filippi.
Rai 5, in tv il Museo Madre di Napoli
Nel cuore storico di Napoli, i tre piani dell'ottocentesco Palazzo Donnaregina ospitano da quindici anni il Museo Madre: 7.200 metri quadrati di spazi espositivi, con installazioni site-specific, opere che compongono la collezione permanente e installazioni temporanee. Lo racconta il documentario “Madre” di Luigi Pingitore, una produzione No Spoon Film in collaborazione con Rai Cultura, in onda lunedì 14 marzo alle 19.25 su Rai 5.
La vita del boss Raffaele Cutulo diventa una serie tv e un lungometraggio
La vita del fondadore della Nuova Camorra Organizzata diventa un lungometraggio.
Denise, la figlia che non smetteremo mai di cercare: sul Nove la serie sulla scomparsa della bambina di Mazara
Il ciclo d’attualità Nove Racconta - reportage e inchieste del canale Nove sui casi di cronaca più rilevanti degli ultimi trent’anni - si impreziosisce di un’opera importante che ricostruisce la vicenda familiare e giudiziaria di uno dei casi di scomparsa di minore più noti e “sentiti” del nostro Paese.
Rai 2, Pascal Vicedomini in un nuovo late show
Si chiama Paradise ed è il nuovo ‘late night show’ dedicato a cinema, musica, costume, arte e spettacolo condotto da Pascal Vicedomini, noto produttore cibnematografico napoletano.
Più forti del destino, la serie in costume che parla di donne su Canale 5
Più forti del destino è una serie tv in costume, ispirata a fatti realmente accaduti. La trama si concentra principalmente sulla condizione femminile alla fine del XIX secolo. Pone particolare attenzione sul destino di tre donne che, ciascuna a modo proprio, combattono le disuguaglianze e si fanno antesignane dell’emancipazione femminile. Lo sceneggiato è un adattamento della serie-evento francese “Le Bazar de la Charité”.
Il palinsesto Rai per l'otto marzo
L’8 marzo di ogni anno si festeggia la Giornata internazionale della donna, un’occasione per ripercorrere le conquiste e i diritti ottenuti nel corso della storia, ma anche per tenere alta l’attenzione sulle discriminazioni e le violenze.