sabato 23 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Bidonville2.0

bidonville a pozzuoliAspettando La fiera del Baratto e dell’Usato di novembre, Bidonville presenta: i Mercatini di Bidonville, l’ultimo week-end di ottobre nella meravigliosa location di Piazza a Mare a Pozzuoli. Appuntamento per gli appassionati del vintage con artigianato manufatto, antiquariato e collezionismo il 26, 27 e 28 ottobre a Pozzuoli a piazza a Mare (venerdì: 18.00 – 24.00; sabato e domenica: 10.00 – 24.00).

A novembre, precisamente il 24 e il 25 (dalle 10.00 alle 20.00), torna invece a Napoli l’attesissima Fiera del Baratto e dell'Usato nell'accogliente struttura della Mostra d'Oltremare, a Napoli. Come da ben 44 edizioni ormai, anche quest'anno l’associazione Bidonville- la casa di chi ha voglia di riutilizzare, manutenere, rigenerare tutto - annuncia l'appuntamento invernale dedicato alle persone che sanno apprezzare #ilValoredelleCose, che si rifiutano di gettare semplicemente i propri oggetti inutilizzati in un cassonetto ma che preferiscono bensì riutilizzarli, barattandoli o vendendoli con altri, monetizzando. Chi di noi non ha oggetti in casa, in ufficio o nello sgabuzzino che meritano una nuova vita? Allora perché non esporre in Fiera, per divertirsi e trascorrere giornate di indimenticabili scoperte ed opportunità? Ingresso: €5 (bambini sotto i 12 anni e over 70 non pagano)  

La Fiera nasce a fine anni ’90 per iniziativa dell’associazione Bidonville con lo scopo di stimolare e condividere il riuso come pratica fondamentale per contrastare lo spreco insostenibile di risorse non rinnovabili. La Fiera, precorritrice dei tempi (l’Europa ha poi ratificato una politica ambientale basata sull’uso sostenibile delle risorse, la prevenzione e il riciclaggio dei rifiuti), è divenuta con gli anni un’occasione importante per divulgare una cultura ambientalista e solidale e di commerciare e scambiare oggetti, che altrimenti andrebbero a inquinare l’ambiente. Nell’ambito della Fiera, hanno preso vita a Napoli i primi laboratori di riuso, di riciclo creativo e ha fatto capolino per la prima volta l’idea di baratto, come valida possibilità alternativa all’economia tradizionale.

A distanza di anni dai primi passi di Bidonville, oggi adottare le tre R d’oro - riduco, riuso, riciclo - è quasi d’obbligo. Complice la moda del vintage, barattare, regalare e acquistare oggetti usati oggi è una scelta “di moda” che combina estetica ed etica. Partecipare alla fiera significa unire l’utile al dilettevole: permette di acquistare pezzi unici ed originali a prezzi ridottissimi in controtendenza con il consumismo omologante che sta mettendo in serio pericolo l’ambiente e creando squilibri sociali ed economici a livello globale. 

Per info e per esporre: Scrivere a Bidonville2.0 o tel. 081/552 99 88 e 392/372 97 28

L'Autore
Alessandra del Giudice
Author: Alessandra del Giudice
Sociologa, giornalista pubblicista e appassionata di fotografia, è specializzata nel giornalismo sociale e di viaggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500