giovedì 30 NOVEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Antiquariato, le occasioni in città

antiquariato 1Se siete appassionati di antiquariato, di vintage o andate alla ricerca di oggetti di seconda mano e a prezzi modici, allora vi conviene visitare i mercati di Napoli. In realtà, rispetto a qualche tempo fa, questi si sono ridotti. Poca attenzione all’antiquariato, mancata organizzazione sulle aree mercatali e altri motivi hanno ridotto il numero di posti in città dove è possibile trovare e acquistare prodotti usati.

Partiamo dal più conosciuto in provincia. Il mercato delle pulci di Resina, nel centro storico di Ercolano, è il posto principale dove trovare articoli di abbigliamento di ogni genere. Capi vintage ma anche altri tipi di vestiti. Il mercato di Resina si tiene tutti i giorni ma solo di mattina.

Poggioreale. Il mercato di via De Roberto, uno dei più conosciuti e frequentati a Napoli città, ultimamente è stato ridimensionato. Sono tanti gli operatori ambulanti che ogni domenica mattina utilizzano la strada per esporre i loro articoli. Un vero e proprio mercato delle pulci che arriva tantissimi cittadini. Qui potete trovare una vasta gamma di prodotti usati ma dal valore tutto da stimare.

All’esterno dell’Ippodromo di Agnano, di domenica fino all’ora di pranzo, è possibile beccare tante bancarelle con prodotti di antiquariato.

Quarto è l’altra località in provincia che ospita un mercato dove è possibile trovare articoli vintage. Si tiene il sabato mattina. Per rimanere in città, invece, nel mercato rionale di Soccavo in più occasioni è possibile incontrare bancarelle che si dedicano all’antiquariato. Questo si svolge dal lunedì al sabato fino a ora di pranzo.

La scalinata nei pressi dello storico palazzo delle Poste a Napoli, quelle che collegano via Monteoliveto e piazza Matteotti – ospita collezionisti, appassionati di oggettistica vintage e d’antiquariato. Si tratta, perlopiù, di singole persone che mostrano pochi oggetti: in molti casi francobolli e simili.

Torna, invece, La Fiera del Baratto e dell’Usato. La 44esima edizione si tiene il 14 e il 15 aprile 2018 alla Mostra d’Oltremare a Fuorigrotta. Oltre 2mila espositori, 20mila visitatori in media. In questa edizione si sarà spazio per il piccolo antiquariato, il modernariato, l’artigianato manufatto, il collezionismo e di tutto di più.

http://www.fieradelbarattoedellusato.it/fiera-del-baratto-dellusato-napoli/

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500