Libri
Selezione di presentazioni di libri, rassegne letterarie e incontri con l’autore, con particolare attenzione agli scrittori emergenti e agli autori napoletani.
Mann, che storia: il racconto di Paolo Giulierini
Un racconto denso, fatto di percorsi, progetti e visioni del (e sul) Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il volume "Mann, che storia" (Guida Editore) curato dal suo direttore, Paolo Giulierini, raccoglie anche i contributi di tanti, tra intellettuali e artisti, che descrivono questo luogo simbolo di cultura a Napoli a loro modo.
68° Edizione Premio Napoli 2022
La Fondazione Premio Napoli bandisce la 68° edizione del Premio Napoli 2022 che si articolerà in tre sezioni: narrativa italiana, poesia italiana e saggistica italiana.
Quando il basket era leggenda, un libro di Stefano Prestisimone e Manfredo Fucile
Quando il basket era leggenda. La Napoli dei canestri dagli albori agli anni ‘70 è il titolo del libro scritto dal giornalista Stefano Prestisimone insieme all’ex campione Manfredo Fucile, ed è un percorso di ricerca composto da 200 foto d’epoca con la prefazione di un grande campione della pallacanestro italiana, Dino Meneghin.
Riparte Tennis Writing, il torneo letterario di Homo Scrivens
Il secondo atto entra nel vivo.
Rabbia proteggimi: a Napoli la presentazione della biografia di Eddi, volontaria che ha combattuto l’ISIS
Rabbia proteggimi, pubblicato recentemente da Rizzoli Lizard, è l’autobiografia che racconta la vita di Maria Edgarda Marcucci, nota ai più come Eddi: femminista, No Tav, combattente internazionalista e sorvegliata speciale perché “socialmente pericolosa”.
Mondadori pubblica Le mogli hanno sempre ragione
Luca Bianchini arriva in libreria con un nuovo romanzo, Le mogli hanno sempre ragione, pubblicato dalla Mondadori.
Festa del Papà, ad ognuno il suo libro
Il 19 marzo si festeggia la Festa del Papà e quale migliore occasione per regalare un buon libro?
Ecco una lista di libri di vario genere perfetti per il vostro papà che siamo sicuri apprezzerà molto (sempre meglio del solito paio di calzini!)
L’angelo di via del pianto, l’ultima uscita di Colonnese
L’angelo di via del pianto è l’ultimo libro pubblicato da Colonnese Editore, dell’artista e scrittore Gaetano Gravina che presenterà dialogando con il giornalista Giuseppe Pesce.
Marotta&Cafiero pubblica La Laguna di Cristallo
La Laguna di Cristallo è il titolo del primo romanzo di Gian Marco Nicelli ambientato a Venezia durante il Rinascimento, periodo di fragile equilibrio per l’Italia dell’epoca tra le rivendicazioni delle piccole signorie e le ambizioni di conquista da parte dei grandi Stati europei.
NapoliCittàLibro OFF promuove la lettura presentando nuovi libri
L’Associazione Liber@Arte da il via ad un itinerario culturale che comprenderà la presentazione di libri, accompagnata da ospiti nazionali d internazionali, durante tutto l’anno in diversi luoghi della città.NapoliCittàLibro OFF, con il patrocinio della Camera di Commercio di Napoli inizierà sabato 19 marzo 2022 proponendo eventi in presenza e live streaming.
Il nostro meglio, il romanzo di Alessio Forgione
In libreria il nuovo romanzo di Alessio Forgione “Il nostro meglio” (edito da La nave di Teseo). Il libro sarà presentato mercoledì 16 marzo alle 18.30 al Ridotto del Mercadante; con l’autore interverrà la giornalista Mirella Armiero. L’appuntamento è organizzato in occasione delle rappresentazioni in corso al Ridotto del Mercadante dello spettacolo “Napoli mon amour”, in programma fino a domenica 20 marzo.
Metallo Pesante, il libro di poesie di Alessandro Angelelli
«Notte inoltrata, silenzio profondo, rotto di colpo, dal passare di un treno, metallo pesante su fragile legno». È disponibile in libreria e negli store digitali “Metallo Pesante”, il nuovo libro di poesie di Alessandro Angelelli, pubblicato da L'Erudita. Il volume raccoglie i pensieri di un uomo che dialoga con la propria anima su quanto la vita offre finché decide di togliere.