Campagna Amica Coldiretti
In Campania abbiamo 13 Dop, 8 Igp, 4 Docg, 15 doc, 10 Igt e 335 prodotti tradizionali che arricchiscono il nostro paniere di prodotti agricoli.
Tutto questo si traduce in un business per il territorio, ma anche in una grande opportunità: portare in tavola ogni giorno prodotti freschi e genuini. Questo è possibile anche grazie ai mercati della Campagna Amica di Coldiretti che si tengono a rotazione nelle piazze napoletane.
Campagna Amica fa incontrare gli interessi di cittadini, consumatori, produttori attorno ai temi della qualità dei consumi e degli stili di vita, dell'ambiente e del territorio. Il progetto: promuove le eccellenze che caratterizzano la proposta agrituristica e la tipicità dei prodotti agricoli; i punti di eccellenza della filiera agroalimentare; valorizza e fa conoscere i prodotti tipici del nostro territorio; diffonde una corretta educazione alimentare e contribuisce agli stili di vita, di produzione e di consumo della nostra società.
‘‘Nei nostri mercati - spiega Gennarino Masiello, presidente Coldiretti Campania- si recupera una dimensione più sana del vivere. Cosa c’e’ di più bello di una piacevole mattina di sole e una passeggiata con la propria famiglia, con i propri figli tra gli odori e i sapori di prodotti che arrivano da ogni parte della nostra regione. Dietro a ogni alimento c’e’ una storia e una tradizione da ascoltare e da far rivivere sulle nostre tavole. E’ proprio questa la ricetta del nostro successo: strappiamo le famiglie al caos quotidiano delle nostre città per regalare loro qualche ora di serenità e dei ritmi di vita più sani’’. Tra le piazze dei mercati: Dante al Centro Storico, S. Di Giacomo a Posillipo, San Vitale a Fuorigrotta, Immacolata e Quattro Giornate al Vomero, Largo Kagoshima nel Centro Direzionale, parco Costantino a Soccavo. Per conoscere le date e i luoghi dei mercati: www.napoli.coldiretti.it
AdG
© RIPRODUZIONE RISERVATA