sabato 23 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Pz-C: Primo Coworking “Eco” a Napoli

PZCPz-C, il primo Eco-Coworking di Napoli apre in pieno centro, vicino la metropolitana di Piazza Garibaldi, in via Filippo Agresti 5/7. Arredo realizzato da pallet rigenerati, 21 postazioni.

Utilizzare una postazione da lavoro con tutti i comfort di un ufficio completo ed efficiente per un mese, una settimana, un giorno o un anno in uno spazio arredato con mobili ecosostenibili. Viene dagli Stati Uniti il nuovo stile lavorativo condiviso: dalla postazione, alla luce, al caffè ai costi fissi. Si lavora nello stesso ambiente con altre persone, in piena autonomia, si dimezzano le spese e si fa rete.
Ecco che il coworking è già eco-sostenibile rispetto alla moltiplicazione dei costi per più uffici, ma Pz-C va oltre. E' il primo Eco-Coworking di Napoli e si trova in pieno centro, vicino la metropolitana di Piazza Garibaldi. L’arredo è tutto realizzato con materiali recuperati dai pallet rigenerati. Sono 21 le postazioni: 15 in condivisione e 6 individuali, armadietti personali, sala riunioni, area relax, internet illimitato, stampante e fax. Si lavora senza essere mai soli.
Il progetto permette ai free lance– spiega Alfredo Perez, fondatore di Pz-C –, agli start upper e ai professionisti, non solo di trovare un luogo in cui lavorare senza doversi preoccupare di affitto, bollette e spese condominiali, ma anche di incontrarsi e magari dar vita a un network o a delle nuove iniziative comuni. Oggi giorno il numero dei free lance aumenta sempre di più, lavorare a casa è spesso demotivante; penso ai fotografi, ai giovani giornalisti, ai web master, agli architetti, agli avvocati che non hanno ancora un loro studio o un ufficio. Ecco che il coworking può essere una soluzione ideale. Inoltre noi siamo al centro della città e quindi facilmente raggiungibili anche per chi viene da fuori Napoli”.
I costi di una postazione per un mese in media variano dai 150 ai 230 euro, per una settimana dai 55 ai 75, 18 euro quella giornaliera. Sono diversi i pacchetti promozionali da quello easy (150 € al mese), a quello top (180 € al mese) fino ad arrivare a quello king che offre maggiori servizi (230 € al mese), ma Pz-c ha studiato anche la formula daily (18 € al giorno) e weekly pass (55 € a settimana) per chi si trova in città e ha bisogno per un giorno o più di una postazione per poter lavorare in tranquillità. Per chi prenota una postazione entro la fine di novembre, il primo mese di lavoro condiviso è gratis.

Per informazioni www.napolicoworking.it,3356860927.

L'Autore
Alessandra del Giudice
Author: Alessandra del Giudice
Sociologa, giornalista pubblicista e appassionata di fotografia, è specializzata nel giornalismo sociale e di viaggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500