A Scampia il calcio rispetta l’ambiente
Dopo il Corso Vittorio Emanuele, la moda del calcio riciclato arriva anche a Scampia: sorgerà in viaHugo Prattun campo di calcio realizzato con pneumatici fuori uso.
A rendere possibile questa operazione la convenzione tra il Comune di Napoli e la Ecopneus S.c.p.a. grazie alla quale verrà a breve costruito un campo di calcio interamente realizzato con PFU (pneumatici fuori uso). Il secondo a Napoli in ordine di tempo (il primo è stato realizzato presso il complesso monumentale di San Nicola da Tolentino, al Corso Vittorio Emanuele) e totalmente gratuito, il campo sarà realizzato con pneumatici fuori uso abbandonati nel territorio delle Province di Napoli e Caserta. In tutto e per tutto analogo ad un campo in erba sintetica, il campo è realizzato dalla granulazione di PFU la cui gomma ha alta capacità di assorbimento degli urti, è elastica e resistente rivelandosi dunque ideale proprio per lo svolgimento di attività sportive: attutisce le cadute, proteggendo il corpo da traumi violenti , e fa rimbalzare in modo ottimale il pallone, così da consentire un gioco perfetto. Nulla da invidiare, il campo in materiale riciclato, neanche in termini di estetica: grazie a tecnologia d’avanguardia sarà infatti possibile riprodurre alla perfezione il colore di un campo tradizionale. Per realizzare il campo ci vorranno probabilmente circa 250 copertoni, dal momento che per realizzare un chilometro di strada ne servono 1200.
© RIPRODUZIONE RISERVATA