mercoledì 31 MAGGIO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Le fotografe di Raganato a Cinemagazzini

Cinemagazzini copiaProseguono gli appuntamenti con “Cinemagazzini”, la rassegna di docufilm, organizzata da Magazzini Fotografici e dedicata alla fotografia, ideata e curata da Valeria Laureano.

Gli ultimi due episodi della serie "Le fotografe", creata e diretta da Francesco G. Raganato, interamente dedicata a otto fotografe italiane, saranno proiettati venerdì 25 marzo 2022.

Per l’occasione sarà ospitata Simona Ghizzoni (che sarà inoltre docente dell’esclusivo workshop “Il racconto autobiografico”, in programma sabato 26 marzo) e in collegamento Roselena Ramistella e il regista Francesco Raganato.

La proiezione rappresenta una nuova opportunità per creare un dibattito sui temi trattati nella serie e per confrontarsi con i protagonisti di questo interessante progetto cinematografico.

I due episodi della serie:
Elena Ramistella: L’isola delle femmine
Roselena presenta Deepland con cui ha vinto il Sony Photo Award e il Vogue Italia Prize, dove racconta la sua Sicilia, in un viaggio a dorso di mulo. Deepland l’ha portata poi a un progetto sulla “mafia dei pascoli” sui Monti Sicani dove incontra le sorelle Napoli, due donne che hanno subito pesanti minacce mafiose. Con Be Twins il concetto di identità, con I giochi di Sofia, una bambina che affronta la separazione dai genitori, ma si torna presto alla Sicilia e alle sue donne, con il racconto di un progetto dedicato alle mogli dei pescatori di Mazara del Vallo, rapiti e incarcerati in Libia.

Simona Ghizzoni: Tutto parla di me
Nel suo casolare in provincia di Rieti, Simona racconta il suo percorso artistico che parte dall’autoritratto come ricerca di sé. I suoi autoritratti sono divisi in serie: Aftermath indaga l’aspetto più animale della donna, Rayuela intreccia ritratti e elementi vegetali; in Rêve Géologique rappresenta l’elemento della terra. Una trilogia che racconta la nostra permanenza nel mondo, mentre Isola, progetto scattato sull’Appennino Emiliano narra il rapporto dell’uomo con il mondo. Simona racconta i suoi disturbi alimentari interpretati con la serie Odd Days, che le è valsa il terzo posto al World Press Photo 2008 e un Award al Photo Espana 2009. La fotografa racconta anche del suo interesse per le arti performative e per il reportage, e del suo impegno nei diritti civili delle donne.

La serie è composta da otto episodi, ognuno dedicato a una fotografa, al suo originale punto di vista e a un tema specifico – dall’amore alla sessualità, dal ruolo della donna nella società al body positivity – uniti dalla concezione della fotografia come strumento di indagine, di racconto e di espressione artistica.

Guia Besana, Ilaria Magliocchetti Lombi, Sara Lorusso, Carolina Amoretti, Maria Clara Macrì, Roselena Ramistella, Zoe Natale Mannella e Simona Ghizzoni sono le protagoniste che non affrontano solo temi strettamente femminili, ma svelano mondi complessi in cui ognuna porta avanti la sua ricerca, cresce nel suo lavoro, afferma la sua presenza nel contesto della cultura visiva, contribuisce a cambiare e arricchire l’immaginario fotografico italiano.

Cinemagazzini: qui tutte le info

Dove Magazzini Fotografici - Via San Giovanni in porta, 32 – 80139 Napoli

Quando Venerdì 25 marzo ore 18.30

Contatti Whatsapp +393381971084 - admin@magazzinifotografici.it www.magazzinifotografici.it

Prenotazione obbligatoria.

La partecipazione è gratuita per i soci 2021 Magazzini Fotografici.

Prenotazione obbligatoria.

Obbligo presentazione Green Pass o tampone negativo nelle 48h precedenti la manifestazione.

L'Autore
Donatella Alonzi
Author: Donatella Alonzi
Giornalista professionista e videomaker. Animalista convinta, mamma di Lucia e di Bella, la sua buffa cagnolina.

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500