venerdì 22 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

La Comune al Giardino liberato di Materdei

La ComuneUn professore universitario spesso colto da attacchi di rabbia che difficilmente riesce a gestire. Un giorno l'uomo riceve un'ottima notizia: gli hanno lasciato in eredità una enorme casa di ben quattrocentocinquanta metri quadri.

Lui è Erik ed è il protagonista di “La Comune”, film diretto da Thomas Vinterberg che sarà proiettato mercoledì 23 marzo 2022 alle 20.30 al Giardino Liberato di Materdei a Napoli.

All’inizio, Erik pensa di vendere la casa, credendo che sia troppo grande. Poi invece decide di trasferirsi lì con sua moglie Anna e la figlia Freja. Come tutte le grandi ville richiedono, però, i costi della manutenzione sono molto alti ed Erik a un certo punto pensa di lasciarla.

Poi però si lascia convincere da Anna che propone una soluzione: trovare dei coinquilini con cui dividere l’enorme abitazione. La convivenza comincia e la donna sembra molto divertita e soddisfatta da questa “comune” che ha messo in piedi. Erik, invece, non riesce a rilassarsi, perché molti non solo non riescono a coprire le spese della casa, ma non rispettano nemmeno le regole del buon vivere insieme. Tutto si complica quando il professore, stanco di come stia andando la sua vita, si lascia andare alle lusinghe di una sua studentessa dell’università, Emma invitandola perfino a convivere nello strano gruppo.

Info
https://www.giardinoliberato.org

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500