mercoledì 29 MARZO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

La rassegna AstraDoc riparte con un documentario di Federica Di Giacomo

AstraDoc Pasqua 2022Inizierà a breve la seconda parte della rassegna di “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale” che prevederà un programma di opere fino a Pasqua.

La prima sarà Federica Di Giacomo, che presenterà in anteprima il suo documentario Il palazzo venerdì 18 marzo 2022, alle ore 20.30 al cinema Academy Astra (via Mezzocannone 109).

Tra i film che arriveranno in esclusiva napoletana quattro di questi, tra cui “Il palazzo”, sono candidati al David di Donatello di quest’anno e saranno presentati nelle seguenti date:

-25 marzo 2022, Onde Radicali di Gianfranco Pannone.

- 1 aprile 2022, La macchina delle immagini di Alfredo C. di Roland Sejko ( ci sarà anche la partecipazione dell’attore protagonista Pietro De Silva).

- 8 aprile 2022, Dal pianeta degli umani di Giovanni Cioni.

La seconda tranche di AstraDoc terminerà mercoledì 13 aprile 2022 con un doppio appuntamento: Overseas di Sung-A Yoon e Spin Time – Che fatica la democrazia! di Sabina Guzzanti.

AstraDoc Pasqua 2022 1

Il film:

“Il palazzo” è stato già presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il documentario nasce in un periodo delicato per la regista, reduce da un durissimo lutto, che lavora al vastissimo girato donatole da una persona conosciuta durante la permanenza a Roma.

Ambientato nel cuore della Capitale, con vista su San Pietro, c’è un palazzo il cui proprietario offre asilo a un’eclettica comunità di amici che trasforma ogni angolo in un set cinematografico permanente. Mauro, che è il più carismatico del gruppo, dirige gli altri in un film visionario, isolandosi dal mondo esterno fino a non uscire più dal palazzo.  Nel momento della sua morte prematura, il gruppo di amici si ritrova e riceve in eredità le migliaia di ore filmate del capolavoro incompiuto a cui tutti hanno preso parte.

La regista:

Federica Di Giacomo è laureata in antropologia a Firenze. Ha esordito nel 2000 con il documentario “Los colores de la trance”. È la produttrice e regista de “ Il lato grottesco della vita” del 2006 (premiato al Torino film festival, all'Etno Film Fest e selezionato da numerosi festival fra cui il Premio ‘Libero Bizzarri’ e San Paulo Film Festival). È autrice e regista di “Housing” del 2009, selezionato al Locarno Film Festival, al Torino Film festival, ad HotDocs Toronto a tanti altri eventi internazionali. Insieme a Andrea Zvetkov Sanguigni vince il premio ‘Solinas’ nel 2014, per la scrittura di “Liberaci dal male” e nel 2016, da quel soggetto, realizza “Liberami” presentato alla 73ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia vincendo il Premio come Miglior film nella prestigiosa sezione ‘Orizzonti’.

Il prezzo del biglietto è di 4 euro a persona.

Informazioni e prenotazioni Arci Movie:

- telefono 0815967493

-whatsapp 3346895990

-info@arcimovie.it

-www.arcimovie.it

L'Autore
Ilaria Saitta
Author: Ilaria Saitta
Laureata in Lingue e culture moderne per la comunicazione e cooperazione internazionale, si occupa di organizzazione eventi e scrive di cinema, teatro e musica.

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500