sabato 23 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Due nuovi appuntamenti al Cinema Academy Astra di Napoli

AstraDoc NapoliAstraDoc -  Viaggio nel cinema del reale presenta due nuovi appuntamenti in esclusiva al Cinema Academy Astra in  via Mezzocannone 109 di Napoli.

-Venerdì 11 marzo 2022 alle ore 20.30, ci sarà la proiezione del pluripremiato documentario (vincitore del’IDFA di Amsterdam) Radiograph of a Family di Firouzeh Khosrovani alla presenza della regista iraniana con introduzione della professoressa Silvana Carotenuto, Presidente del Centro Studi Postcoloniali e di Genere dell’Università “L’Orientale”.

-Lunedì 14 marzo 2022 con una doppia proiezione alle ore 19.00 e alle 21.00  ci sarà l’anteprima nazionale di Lievito di Cyop&Kaf. All’evento speciale interverranno i registi, la produzione e i protagonisti del film: in particolare, saranno presenti Maurizio Braucci, Peppe Carini, Pietro Di Meglio e Peppe Marmo.

Il prezzo del biglietto (per ogni proiezione) è di 4.00 euro a persona.

Per poter accedere è necessario il Super green pass.

 

Trame:

-Radiograph of a Family è la storia dei genitori della regista iraniana Firouzeh Khosrovani (padre laico e madre mussulmana praticante), e narra la loro vicenda ricreando le difficoltà di una donna mediorientale calata in due culture diverse e discriminatorie nei confronti del genere femminile. Il conflitto familiare riflette quello tra laicità e ideologia islamica che caratterizza l’Iran. L’opera racconta la rivoluzione islamica che ha influito sugli aspetti della quotidianità della regista e dei suoi genitori.

Radiograph 2

-Lievito  indaga la vita di un gruppo di adolescenti e la loro relazione educativa con gli adulti. Il documentario è ambientato tra una colonia estiva, una palestra di judo ed un museo di arte contemporanea e pone l’attenzione sui metodi didattici, sulle pratiche educative, sulle regole materiali e simboliche. Viene descritto il rapporto tra allievi e maestri in una città, Napoli, in cui la scuola non è mai stata l’unico luogo dove imparare a vivere.

Lievito 1

Cyop&Kaf affermano che:  “Il rapporto maestro-allievo è indagato qui nella sua fase costruttiva. Restano appena accennate le zone d’ombra, le resistenze, e dilazionato in un tempo indefinito l’inevitabile momento in cui l’allievo comincerà a dubitare degli insegnamenti del maestro. L’apprendimento procede per tentativi, richiede volontà, esercizio, convinzione. L’esperienza si costruisce nella vicinanza e nel rispetto degli altri”.

Per informazioni e prenotazioni :

0815967493

info@arcimovie.it

www.arcimovie.it

Ilaria Saitta

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500