Cineforum La Perla. Una seconda occasione per il cinema d’autore da non perdere
Proiezioni per tutti i gusti al Cineforum del Cinema La Perla , che dedica il lunedì e il martedì al recupero di prime visioni. In programma nei prossimi giorni ci sono: “Qui Rido io” di Mario Martone, “America latina” di : Damiano e Fabio D'Innocenzo, il film d’animazione “Sing 2” e “Il Buco in testa” di Antonio Capuano (fuori abbonamento).
Le trame
Il Buco in testa - Maria Serra ha un buco in testa: una zona oscura che condiziona tutta la sua vita, ferma al giorno in cui suo padre è stato ucciso. Mario Serra era un vicebrigadiere che il 14 maggio 1977 è rimasto a terra dopo essere stato colpito a morte da Guido Mandelli, attivista di Autonomia Operaia. Ora Maria vive a Torre del Greco con la madre Alba che non parla praticamente più, e sopravvive fra lavoretti precari e frequentazioni con alcuni maschi locali: un poliziotto, un insegnante, un ladruncolo di strada. Finché la sua psicologa la incoraggia ad incontrare a Milano l’assassino di suo padre, uscito di galera dopo aver scontato la sua pena. E Maria è intenzionata ad andare a quell’incontro con una pistola al fianco.
Qui Rido io - Agli inizi del ‘900, nella Napoli della Belle Époque, splendono i teatri e il cinematografo. Il grande attore comico Eduardo Scarpetta è il re del botteghino. Il successo lo ha reso un uomo ricchissimo: di umili origini si è affermato grazie alle sue commedie e alla maschera di Felice Sciosciammocca che nel cuore del pubblico napoletano ha soppiantato Pulcinella. Il teatro è la sua vita e attorno al teatro gravita anche tutto il suo complesso nucleo familiare, composto da mogli, compagne, amanti, figli legittimi e illegittimi tra cui Titina, Eduardo e Peppino De Filippo.
Sing 2 - Buster Moon crede nel proprio gruppo di lavoro, non ha dubbi che Rosita, la maialina piena di figli, possa fare la protagonista di un grande musical, né che Gunter, il maiale nordico, possa inventare uno show all’altezza di Jimmy Crystal. Sì, perché è proprio a Redshore City, la capitale dello showbusiness, che Moon vuole andare, per convincere il famoso produttore che farebbe bene a scommettere su di loro. Poco importa se dovrà inventarsi uno stratagemma per arrivare al suo cospetto. E magari assumere la sua poco dotata figlia Porscha. E persino impegnarsi a riportare sul palco un mito della musica che non si fa più vedere da quindici lunghi anni: Clay Calloway.
America Latina - Latina oggi. Massimo Sisti è un dentista molto professionale sia con i pazienti che con le sue collaboratrici. Ha una bella famiglia (moglie e due figlie che sono al centro della sua vita), una villa molto ampia e immersa nel silenzio. In definitiva è un uomo socialmente arrivato grazie al proprio senso del lavoro e della serietà. In questo contesto, in un giorno qualsiasi, Massimo scende nel suo grande scantinato in cui incontra l’assurdo.
Info e orari:
VENERDI' 14, SABATO 15 e DOMENICA 16 GENNAIO
-AMERICA LATINA - ore: 17:30 - 19:30 - 21:30
-SING 2 - ore: 17:30
-IL BUCO IN TESTA – ore: 19:10 – 21:20
LUNEDI' 17 GENNAIO
-QUI RIDO IO - ore 17:00 - 19:15 - 21:30
-AMERICA LATINA - ore: 19:30 - 21:30
-SING 2 - ore: 17:30
MARTEDI' 18 GENNAIO
-QUI RIDO IO - ore 18:15 - 21:00
-AMERICA LATINA - ore: 19:30 - 21:30
-SING 2 - ore: 17:30
MERCOLEDI' 19 GENNAIO
-AMERICA LATINA - ore: 17:30 - 19:30 - 21:30
-SING 2 - ore: 17:30
-QUI RIDO IO - ore 19:30 – 21:00
Il cinema d'autore in cicli di 7 film. Abbonamento a 7 film: euro 11. Turni proiezione: LUNEDI’ ore 17.00 – 19.15 – 21.30 / MARTEDI’ ore 18.15 – 21.00. Info line: tel. 081.5701712 / e-mail: bogartmovie@libero.it Cinema La Perla, via Nuova Agnano 35 - 80125 NAPOLI www.cineteatrolaperla.it