giovedì 1 GIUGNO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Scuola pubblica dell’audiovisivo: si parte con due incontri

Scuola pubblica audiovisivoDue nuovi incontri a supporto del processo di ideazione per una nuova Scuola Pubblica dell’Audiovisivo. L’appuntamento è martedì 11 gennaio e martedì 25 gennaio su  zoom con la partecipazione del professore Giuseppe Longhi e della dott.ssa Anna Migliozzi.

Continuano così i lavori della Fondazione Film Commission Regione Campania per l’elaborazione delle linee guida del progetto Scuola Pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema e dell’Audiovisivo. A supportare il processo di ideazione in corso, due incontri via ZOOM con altrettante importanti personalità.

Calendario e programma degli incontri:

Martedì 11 gennaio 2022 alle 18: incontro con il professore Giuseppe Longhi dal titolo “Comunicare nella città ubiqua”

Giuseppe Longhi è urbanista, tra i principali pensatori italiani sulla città sostenibile, autore tra i tanti altri lavori del testo “Dal banco alla nuvola” dove analizza la trasformazione dell’apprendimento e degli spazi della scuola, ricerca nata a sostegno dell’investimento sulle scuole del programma “Qualità Italia” e voluta da Sensi Contemporanei, Ministero per i beni architettonici e Ministero per lo sviluppo economico. La riflessione che ci proporrà si centra sulla spinta dell’informazione per la costruzione della società e dello spazio e come una scuola debba formare i nuovi alfabeti. Per approfondimenti: 
www.researchgate.net/publication/332275057_Dal_banco_alla_nuvola_Materiali_per_la_progettazione_di_qualita_della_scuola

Martedì 25 gennaio 2022 alle 18:  incontro con la dottoressa Anna Migliozzi

Anna Migliozzi è una psicoanalista, full member della Società psicoanalitica italiana, appassionata di cinema e recensore di film per Spiweb, sito della Società Italiana di Psicoanalisi. Cinema e psicoanalisi nascono assieme all’inizio del Novecento e sono divenuti strumenti per la costruzione dell’uomo contemporaneo. Ora che la dimensione visiva diventa pervasiva e schiaccia l’introspezione alla dimensione del selfie, che significato hanno termini come autenticità e verità? Cosa insegnare e come contribuire a crescere il nuovo uomo che dovrà saper operare nell’Antropocene?

PER PARTECIPARE

Gli incontri saranno realizzati tramite collegamento alla piattaforma Zoom e sono aperti fino a esaurimento posti. È possibile richiedere il link agli incontri mandando una mail all’indirizzo info@fcrc.it avente ad oggetto “Incontri Scuola Pubblica 11 e 25 gennaio” entro le 15 di martedì 11 gennaio. All’interno della mail dovrà essere specificato nome e cognome del partecipante, l’indirizzo mail utilizzato per il collegamento e l’incontro a cui si intende partecipare (è possibile indicare la partecipazione ad entrambi gli incontri). I partecipanti riceveranno via mail il link per il collegamento ZOOM; si consiglia di accedere 5 minuti prima dell’inizio dell’incontro, al fine di garantire la puntualità. Si richiede infine di accedere a microfono e videocamera spenta.

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500