mercoledì 29 MARZO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

D’amore, di morte e di altre storie: il corto del collettivo Duenessunoecentomila

dueD’amore, di morte e di altre storie: questo il titolo del nuovo cortometraggio realizzato dal collettivo Duenessunoecentomila.
Diretto da Marco Benincasa, il corto – che prende ispirazione da due romanzi di Pino Imperatore – vede la partecipazione di Miriana Minichino, Gabriella Vitiello e Paquito Catanzaro.


Amira, giovane kamikaze siriana protagonista femminile di “Allah, San Gennaro e i tre kamikaze” interpretata da Miriana Minichino, e la baronessa partenopea Elena De Flavis, uno dei personaggi principali di “Con tanto affetto ti ammazzerò” a cui ha prestato il volto Gabriella Vitiello, popolano i sogni a occhi aperti di Pino Imperatore, portato in scena da Paquito Catanzaro, il quale continua a scrivere tra dubbi narrativi e un amore viscerale per Napoli, non semplice set di una narrazione ma autentico personaggio di qualsivoglia storia realizzata dall’autore di “Tutti matti per gli Esposito” (recentemente pubblicato da Salani).
«Il nostro desiderio» dichiara il regista Marco Benincasa «era quello di mettere a confronto due donne, nate dalla stessa penna, diversamente innamorate della medesima città. Amira vuol compiere un attentato ma si rende conto che Napoli la sta cambiando. Un cambiamento che, da sempre, sconvolge il volto e l’anima di una città che resta, come sostiene la baronessa De Flavis, splendida nelle sue contraddizioni. Il tutto» prosegue il regista «è stato realizzando non alterando l’originalità dei testi».
Obiettivo raggiunto stando ai tantissimi like sui social – il video è disponibile su YouTube all’indirizzo https://youtu.be/abevT2n8eNw– e alle parole di elogio che lo stesso Imperatore ha riservato alla produzione, nata un anno fa durante il lockdown e autrice di circa venti opere. Numeri che verranno aggiornati molto presto poiché il cast è pronto per tornare sul set con un nuovo lavoro intorno al quale, per il momento, vige uno scaramantico silenzio.
Per contatti:
- Facebook: https://www.facebook.com/duenessunoecentomila
- Instagram: https://www.instagram.com/_duenessunoecentomila/
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCo8kL1jioyoxHoOv8y48vgQ

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500