lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

L’amore per le regole. Di Giuseppe racconta un amore semplice sbocciato ai tempi del Covid

di giuseppeClasse 1979, Francesco DiGiuseppe è un musicista poliedrico e curioso che, nel corso degli anni, ha accumulato esperienze musicali ad ampio raggio indagando i più svariati generi musicali, dalla musica classica al punk rock, dal tango alla musica napoletana.

Nel suo percorso artistico ha introdotto recentemente il video con una serie di cortometraggi pubblici, visibili su You Tube: storie semplici e temi universali che l’autore indaga sovrapponendoli a fatti di vita quotidiana. Ad attirare l’attenzione è stato soprattutto l’ultimo lavoro, dal titolo “L’amore per le regole”, scritto e realizzato tra novembre e dicembre 2020 con gli alunni della 2A dell'Istituto Comprensivo "Marco Polo" di Roma. “È un piccolo film che mette in evidenza la Scuola del 2020, i rapporti umani e la didattica fatta in presenza, le emozioni, le attenzioni per il rispetto delle regole e la fragilità di tutti gli individui in un periodo storico attraversato dalla pandemia da Covid-19. – dichiara l’autore – un lavoro fatto in sinergia, e per cui ringrazio la Dirigente Caterina Aiello, i colleghi, gli alunni e le loro famiglie per la fiducia dimostratami”.

La musica che fa da colonna sonora, intitolata "Buona fortuna", è composta dallo stesso Di Giuseppe e fa parte dell’album pubblicato nel 2014 "Qualcosa a che fare con la domenica”.

Il cortometraggio “L’amore per le regole” di Francesco Di Giuseppe è visibile al link:

https://www.youtube.com/watch?v=VSGdZb87kMI

L'Autore
Chiara Reale
Author: Chiara Reale
Si occupa di promozione, strategia di comunicazione e management nel settore arte e cultura. Cura mostre di arte contemporanea ed eventi culturali.

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500