Riparte #cineMAGAZZINI, la rassegna di docufilm dedicata alla fotografia
Dopo questo difficile periodo, parte la nuova programmazione che i Magazzini Fotografici , da ottobre a dicembre, dedica a tre grandi nomi della fotografia internazionale: Joel Meyerowitz, Robert Mapplethorpe e Gilbert Garcine sono i fotografi protagonisti delle prossime proiezioni.
Le proiezioni che partomo il 15 ottobre saranno ospitate nell’affascinante centro storico di Napoli, nell’antico Palazzo Caracciolo D’Avellino del Decumano superiore.
Ecco i docufilm in programma:
>> 15 OTTOBRE 2020 – doppia proiezione h19:00 e h21:00
JOEL MEYEROWITZ
di Robert Gilberg
(1981) 57 min.
Il documentario, girato nel 1981, è stato reso pubblico solo di recente. Il regista Robert Gilbert racconta Joel Meyerowitz, seguendolo per le strade New York, accompagnato dal curatore e scrittore Colin Westerbeck. 57 minuti per raccontare il suo approccio alla fotografia di strada ed offrire un piccolo assaggio sui suoi metodi e strumenti di lavoro, tra cui la piccola Leica da 35 mm e la grande fotocamera a lastra.
Il film doveva essere il primo di una serie sui "fotografi americani", ma fu acquistato da nessuna rete televisiva. I nastri originali restati quindi inutilizzati, sono riemersi soltanto 30 anni dopo la morte di Gilberg.
>> 12 NOVEMBRE 2020 - doppia proiezione h19:00 e h21:00
ROBERT MAPPLETHORPE - LOOK AT THE PICTURE
di Fenton Bailey, Randy Barbato
(2016) 108min
Un docufilm che racconta, senza falso pudore, la vita e le opere tanto controverse di Robert Mapplethorpe.
Grazie all’esclusivo accesso all’archivio dell’artista, i registi Randy Barbato e Fenton Bailey, vincitori dell’Emmy Award, ci aprono le porte della New York edonista e libertaria degli anni settanta, della sua scena gay e sadomaso, e della vita privata di Mapplethorpe, figura chiave della fotografia del ventesimo secolo.
Il documentario, prodotto da HBO, costruisce una visione complessiva dell'esistenza dell'artista attraverso interviste ai suoi più stretti collaboratori, da Fran Lebowitz a Debbie Harry con la speciale partecipazione di Patti Smith.
>>> 10 DICEMBRE 2020 - doppia proiezione h19:00 e h21:00
GILBERT GARCIN, TUTTO PUO' SUCCEDERE
di Ralf Kämpfe
(2015) 53 min
Il documentario racconta l’incredibile storia di Gilbert Garcin, pensionato, ex commerciante di lampade a Marsiglia, che a all'età di 63 anni trasforma la sua passione per la fotografia in arte, sorprendendo il pubblico con il suo umorismo e un uso dell'assurdo simile a quello di Magritte. Un uomo che nella vita ha fatto tutt'altro, e che solo dopo il pensionamento ha iniziato a fotografare, raggiungendo contro ogni plausibile aspettativa la notorietà internazionale.
Garcin è stato un narratore infaticabile, scomparso lo scorso 17 aprile 2020, ed è stato capace di sfruttare ricordi ed esperienze per realizzare immagini senza tempo, regalandosi una seconda giovinezza.
Per la visione del film è richiesto ai soci di Magazzini Fotografici un contributo di 3€.
Prenotazione obbligatoria
Le proiezioni sono organizzate nel rispetto delle regole di sicurezza Anti Covid. Pertanto verranno mantenute le giuste distanze in modo da garantire una corretta e sicura fruizione.
Per info e prenotazioni:
admin@magazzinifotografici.it
+393381971084
Magazzini Fotografici
Via San Giovanni in porta, 32 – 80139 Napoli
www.magazzinifotografici.it