Cinema
Segnalazione di film e rassegne cinematografiche in programma nei cinema e in altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con interviste e approfondimenti e un’attenzione particolare alle produzioni napoletane.
West Side Story. Quando il remake lo firma Spielberg
Dicembre: il periodo dei Cine-panettoni si avvicina. Ma per chi proprio non è amante del genere ma al Cinema vorrebbe andare lo stesso durante le festività natalizie, quest'anno ci sono buone notizie.
Querido Fidel, una commedia cubano-napoletana
Una commedia “cubano-napoletana” diretta da Viviana Calò arriva in sala: “Querido Fidel”, opera prima della regista, è interpretato da Gianfelice Imparato, Alessandra Borgia, Marco Mario de Notaris, Ninni Bruschetta,Antonella Stefanucci, Valentina Acca, Marcella Spina, Agamenòn Quintero.
Corto Nero, Istituto Francese di Napoli, 400 ml associazione culturale, cortometraggi noir
Racconta le città, le solitudini, gli abissi della mente umana la rassegna di cortometraggi noir Corto Nero, giunta alla sesta edizione e a ingresso gratuito (fino a esaurimento posti) in programma venerdì 26 e sabato 27 novembre 2021 presso l’Istituto Francese di Napoli (ore 19/21, Via Francesco Crispi, 86).
Biagio Manna. Nel nuovo film di Sorrentino sono un ragazzo vittima del suo sogno
In un film ricco di particolari come “È stata la mano di Dio” spiccano volti nuovi che sorprendono per la bravura con cui affrontano ruoli anche complessi. Oltre a quello del protagonista Fabietto, interpretato egregiamente da Filippo Scotti, c’è quello di Biagio Manna che nel film di Sorrentino interpreta Armando.
Il colore della libertà. Il film sul movimento americano dei diritti civili degli anni ’60 arriva anche nei cinema napoletani
“Il colore della libertà”, il film sul movimento americano per i diritti civili degli anni '60 ispirato ad una storia vera, diretto dal candidato all’Oscar Barry Alexander Brown con la produzione esecutiva del Premio Oscar Spike Lee, uscirà al cinema il 2 dicembre distribuito da Notorious Pictures.
Accordi e Disaccordi. Torna al PAN di Napoli il Festival del Cortometraggio
Giunge alla 18esima edizione il festival internazionale del cortometraggio “Accordi@DISACCORDI”, promossa e in collaborazione con il Comune di Napoli – Assessorato alla Cultura e al Turismo, con il sostegno della Regione Campania, in collaborazione con la Film Commission Regione Campania, il Centro Nazionale del Cortometraggio e il Centro Sperimentale di Cinematografia, in partnership con l'Associazione Nazionale del Montaggio Cinematografico e Televisivo e Associazione Italiana Autori della Fotografia Cinematografica.
È Stata la mano di Dio. Paolo Sorrentino presenta a Napoli in suo film
La realtà è scadente. E allora arriva il cinema a filtrarla, a renderla più sopportabile. “È Stata la mano di Dio”, ultima fatica di Paolo Sorrentino, dopo il successo alla Mostra del Cinema di Venezia e la candidatura agli Oscar, deve ancora superare il compito più arduo: conquistare il pubblico napoletano.
Gli anime tornano al cinema in Campania
Gli anime tornano al cinema in Campania. Arriverà infatti nelle sale italiane dal 18 al 21 novembre, distribuito da Nexo Digital in collaborazione con Dynit, “My Hero Academia. The Movie - World Heroes’ Mission”, il terzo lungometraggio della serie fenomeno che ha conquistato il primo posto del botteghino giapponese battendo tutti i precedenti record di incassi.
Accordi @ DISACCORDI, la 18esima edizione a Napoli
Centocinquantotto cortometraggi, documentari, film d’animazione e sperimentali, in rappresentanza di trentadue nazioni, con moltissime opere in assoluta anteprima europea e italiana sui tremilanovecentoventisette lavori arrivati da 122 Paesi.
Europa-Cinema al femminile. Al Grenoble arrivano Janna Ji Wonders e Iveta Grófová
Cresce la curiosità per la rassegna EUROPA – Cinema al femminile ospitata all’Institut français Le Grenoble di Napoli.
È Stata la mano di Dio. A Napoli è già corsa al biglietto per il nuovo film di Sorrentino
A Napoli è conto alla rovescia per l'uscita dell’Ultima fatica di Paolo Sorrentino “E' stata la mano di Dio” sarà nelle sale cinematografiche di tutta Italia dal 24 novembre con la distribuzione di Lucky Red, mentre il 15 dicembre approderà alla piattaforma Netflix.
Cortisonanti, festival internazionale di cortometraggi
Al via la dodicesima edizione di “CortiSonanti” il festival internazionale di cortometraggi organizzato dall’associazione culturale AlchemicartS e sostenuto dalla Regione Campania (progetto co-finanziato dal Piano Cinema) e dal Comune di Napoli.