lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Cinema

Segnalazione di film e rassegne cinematografiche in programma nei cinema e in altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con interviste e approfondimenti e un’attenzione particolare alle produzioni napoletane.

Ronn Moss si racconta al Festival della Commedia

Ronn MossIl divo americano Ronn Moss, indimenticato Ridge della soap “Beautiful”, sarà ospite della serata di premiazione della sesta edizione del Pulcinella FilmFest che si terrà dal 13 al 19 dicembre al Castello dei Conti di Acerra, in provincia di Napoli.

Leggi tutto...

Cineclub Teatro Materdei. Fra Cinema d’essai e teatro contemporaneo riapre la sala del Centro storico napoletano

cineclub materdeiCon il nome di Cineclub Teatro Materdei riapre nel quartiere del Centro Storico napoletano il “fu” Cinema Materdei, sala chiusa ormai da decenni e restituita alla comunità grazie all’impegno di Alberto Bruno, collezionista ed estimatore della tradizione cinematografica napoletana, di Vittorio Adinolfi e Nicola Guarino, che si occupano della direzione artistica. 

Leggi tutto...

Marisa Laurito dà voce alla pizza nel documentario “Farina, acqua, lievito”

Marisa Laurito copia«La pizza non è nient’altro che un pezzo di pasta di farina, acqua e lievito, modellata dalle mani di un pizzaiolo, penserete». È Marisa Laurito a dare voce alla pizza nel documentario “Farina, acqua, lievito” di Giuseppe Alessio Nuzzo, che sarà proiettato in anteprima alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, sabato 4 dicembre alle 18,30 al Tasso.

Leggi tutto...

Quattordici giorni, storia di una convivenza forzata in lockdown

Quattordici giorni 2Una coppia di lunga data costretta alla convivenza forzata per due settimane, nella stessa casa. È la storia di Marta (Carlotta Natoli) e Lorenzo (Thomas Trabacchi), protagonisti di “Quattordici giorni”, il film diretto da Ivan Cotroneo, tratto dal libro “14 giorni. Una storia d’amore”, edito da La nave di Teseo, e presentato fuori concorso al Torino Film Festival 2021.

Leggi tutto...

La scelta giusta al Coffee Brecht

La scelta giusta 6 scaledLuca è un giovane imprenditore, direttore dell'azienda AlterEgo che si occupa di protezione reti e realtà aumentata. Una grossa multinazionale, la Real Tech, a cui sta rubando fette di mercato, si interessa alla AlterEgo e fa un'offerta per comprarla. Luca rifiuta, e la Real Tech comincia a fare pressioni sempre più insistenti. Minacciato dalla Real Tech, da attacchi informatici, e misteriosi incidenti, Luca incontra il suo "doppelgänger", Flavio, più abile, più coraggioso, e più determinato di lui. Flavio lo aiuta ma al tempo stesso lo trascina verso un abisso di alcool e droga. 

Leggi tutto...

Biglietti d'Oro 2021, Me Contro Te primi al botteghino

MeControTe“Me contro Te - Il mistero della scuola incantata” di Gianluca Leuzzi, “Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto” di Riccardo Milani, “Freaks Out”  di Gabriele Mainetti sono i tre film italiani che si aggiudicano quest’anno il Biglietto d'Oro.

Leggi tutto...

Al via la 46esima edizione del Laceno d’oro International Film Festival

Anima Bella di Dario AlbertiniPiù di 80 film e anteprime, quattro concorsi con opere da tutto il mondo, 50 ospiti, incontri con gli autori, retrospettive, masterclass, presentazioni di libri e una mostra. Dall'1 all'8 dicembre torna il  Laceno d’oro International Film Festival, la storica manifestazione di Avellino, giunta alla 46esima edizioe, che accoglie il meglio delle nuove produzioni indipendenti e di ispirazione neorealista, nel segno del suo fondatore Pier Paolo Pasolini.

Leggi tutto...

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500