Cinema
Segnalazione di film e rassegne cinematografiche in programma nei cinema e in altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con interviste e approfondimenti e un’attenzione particolare alle produzioni napoletane.
Fra tradizione e testimonianze: il Carnevale di Montemarano in un docufilm
È il racconto di aneddoti, testimonianze e retroscena di una delle tradizioni popolari più travolgenti del Sud Italia. Giovedì grasso, 24 febbraio, in prima visione il docufilm sul Carnevale di Montemarano per la regia di Giuseppe Falagario da un'idea di Roberto D'Agnese, prodotto dalla Scuola di Tarantella Montemaranese nell’ambito del progetto “Made in Irpinia”.
Il Mav celebra Enrico Caruso
Tre appuntamenti per ricordare Enrico Caruso nel 149esimo anniversario della nascita. A promuoverli in questa settimana è il Museo Archeologico Virtuale di Ercolano.
Bari International Film&Tv Festival, premiati anche Maurizio De Giovanni, Giuseppe Tornatore e Alessandro Gassman
Annnunciati i premi del Bif&st, il Bari International Film&Tv Festival diretto da Felice Laudadio e promosso dalla Regione Puglia e dall’Apulia Film Commission, in programma dal 25 marzo (pre-inaugurazione) al 2 aprile.
AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale, la rassegna cinematografica torna dopo lo stop dovuto alla pandemia
Ritorna, dopo due anni di dolorosa assenza, AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale, la rassegna cinematografica ospitata nel Cinema Academy Astra, storica sala del centro storico di Napoli.
Sulle Nuvole, l'esordio alla regia di Tommaso Paradiso
Sulle Nuvole è un’intensa storia d’amore e musica; segna l'esordio alla regia di Tommaso Paradiso, bravissimo cantautore romano ed ex frontman dei Thegiornalisti.
Cinematopedia, al Nest con Dolcissime e Fiore
Proseguono gli appuntamenti di "Cinematopedia", la rassegna culturale che propone un fitto calendario di proiezioni e dibattiti per potenziare le comunità di Napoli Est attraverso il cinema. Il ciclo di eventi è stato organizzato da Callysto Aps che sostiene le giovani generazioni in un'ottica di sviluppo europeo.
Perfetti sconosciuti, quando il bel cinema approda in tv
Un gruppo di amici si ritrova per una cena spassionata a casa di uno di loro.
I film della mia vita, Antonio Monda racconta i capolavori del cinema
Un viaggio intimo, personale, anche ironico all’interno di autentici capolavori del cinema italiano e internazionale.
Agalma, vita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Un viaggio nei festival e negli Istituti di cultura italiani di tutto il mondo: esce al cinema in Campania "Agalma- vita al Museo Archeologico Nazionale di Napoli" di Doriana Monaco con le voci di Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni.
È Stata la Mano di Dio è agli Oscar 2022
E' stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino candidato agli Oscar come miglior film internazionale.
Cinema e arte, al Mann continua l’omaggio a Caruso
Fino a venerdì 22 aprile 2022 al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, sarà possibile visitare la mostra “Enrico Caruso – Da Napoli a New York” , realizzata da Fondazione Campania dei Festival e Fondazione Film Commission Regione Campania, con il sostegno della Regione Campania e in collaborazione con il MANN e con l’Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi.
Gatta Cenerentola, in tv una favola moderna ambientata a Napoli
Il grande cinema made in Naples arriva in tv.
Ispirato alla favola di Giambattista Basile, il film d’animazione “Gatta Cenerentola” è proposto lunedì 7 febbraio alle 22.15 su Rai5 per il ciclo “Nuovo Cinema Italia”, senza interruzioni pubblicitarie.