Cinema
Segnalazione di film e rassegne cinematografiche in programma nei cinema e in altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con interviste e approfondimenti e un’attenzione particolare alle produzioni napoletane.
Guida astrologica per cuori infranti 2, tornano le avventure di Alice
È quasi finita l’attesa per la seconda stagione di “Guida astrologica per cuori infranti”, le nuove avventure della serie italiana prodotta da Netflix usciranno martedì 8 marzo 2022.
Una nuova avventura per Marco D’Amore nel cuore di Napoli
Tra i quartieri della città di Napoli Marco D’Amore sta terminando proprio in questi giorni le riprese del suo docu-film Napoli Magic” prodotto da Mad Entertainment per Sky.
Montagskino: al Modernissimo tornano i film tedeschi del lunedì
Il Goethe-Institut di Napoli torna ad organizzare il suo ciclo cinematografico in tedesco con film sottotitolati in italiano, in collaborazione con il Multicinema Modernissimo e Lucisano Media Group.
AstraDoc, a Napoli doppio appuntamento con il cinema internazionale
La storia incredibile di Björn Andrésen nel doc “Il ragazzo più bello del mondo” di Kristina Lindström e Kristian Petr, e il lavoro di Werner Herzog con “Nomad - In cammino con Bruce Chatwin” sono i due appuntamenti al Cinema Academy Astra di Napoli che saranno proiettati venerdì 4 marzo.
Marc-André Leclerc raccontato in The alpinist. Uno spirito libero
“The alpinist. Uno spirito libero” è il titolo del documentario di Peter Mortimer e Nick Rosen dedicato alla vita del giovane alpinista canadese Marc-André Leclerc deceduto nel 2018 durante una scalata in Alaska. Il film si basa su un’avventura storica in Patagonia ridefinendo il concetto dell’arrampicata in solitaria.
Cineforum sulla guerra civile per riflettere sull’attualità
L’organizzazione “Civico 7 Liberato” ha organizzato un cineforum gratuito per sostenere la Campagna “Americalatina una speranza per l’umanità” mettendo in programma nel mese di marzo due film ambientati durante la guerra civile.
Cineforum Le Gramigne: Non uno di meno
In un'epoca storica come quella in cui stiamo vivendo l’individualismo imperversa, contribuendo all’espansione di un inquietante e sempre più invasivo vuoto sociale all’interno del quale gli spazi di scambio interpersonali sono sempre più angusti. Per questo l’associazione Le Gramigne ha deciso di organizzare un cineforum, affinché possa essere uno stimolo, un fattore aggregante, il germoglio di una nascente comunità, una comunità educante.
CineMagazzini, Un'anima in cammino di Daniele Segre
Edizione SPECIALE per #Cinemagazzini, la rassegna di docufilm dedicata alla fotografia, ideata e curata da Valeria Laureano. Sullo sfondo delle meravigliose opere di Lisetta Carmi, in proiezione il documentario dedicato all’autrice “Un’anima in cammino” di Daniele Segre, produzione I Cammelli.
Edoardo Leo racconta Gigi Proietti
È un racconto attraverso lo sguardo di chi ha conosciuto Gigi Proietti dagli inizi della sua carriera - gli amici, la famiglia, i colleghi - e alterna materiali inediti, repertori introvabili e cavalli di battaglia indimenticabili. È “Luigi Proietti detto Gigi”, il documentario evento di Edoardo Leo dedicato a uno dei più importanti uomini di spettacolo italiani.
Il tempo rimasto, all’AstraDoc un racconto sulla terza età
Un emozionante racconto sulla terza età. È “Il tempo rimasto” di Daniele Gaglianone che sarà proiettato venerdì 25 febbraio 2022 alle 20:30 in anteprima a Napoli al Cinema Academy Astra.
Luigi Tuccillo sbarca a Hollywood con Audio
È un viaggio sensoriale di musica elettronica, sound design ipnotico: “Audio” di Jimmy Nickerson con protagonista l’attore italiano Luigi Tuccillo, selezionato al Golden State Film Festival. Il film sarà proiettato il 26 febbraio al Chinese Theater di Los Angeles
Il filo invisibile di Marco Simon Puccioni arriva in sala
È la storia di Leone (Francesco Gheghi), 16 ann,i e dei suoi due papà, Simone (Francesco Scianna) e Paolo (Filippo Timi). È “Il filo invisibile”, il film di Marco Simon Puccioni che arriva in sala anche in Campania.