Cinema
Segnalazione di film e rassegne cinematografiche in programma nei cinema e in altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con interviste e approfondimenti e un’attenzione particolare alle produzioni napoletane.
Cortisonanti, festival internazionale di cortometraggi
Al via la dodicesima edizione di “CortiSonanti” il festival internazionale di cortometraggi organizzato dall’associazione culturale AlchemicartS e sostenuto dalla Regione Campania (progetto co-finanziato dal Piano Cinema) e dal Comune di Napoli.
Riapre in Cinema Acacia
Dopo circa due anni si accedono le luci del Cinema Teatro Acacia. Da giovedì 11 novembre la sala sarà polifunzionale. Non solo cinema dunque, ma anche teatro, musica e danza.
Cinema, a Martone il Premio BPER Napoli per aver ridisegnato l’identità napoletana
“Per aver ridisegnato l’identità napoletana attraverso i linguaggi del Teatro e del Cinema”. Ecco la lusinghiera sintesi delle motivazioni con cui sarà assegnata al regista napoletano Mario Martone la seconda edizione del Premio BPER Napoli ideato dall’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli insieme con BPER Banca ed assegnato a un personaggio (attore, regista, autore, sceneggiatore o altro) che negli ultimi anni abbia raccontato Napoli sul piccolo o sul grande schermo.
Lazzarelle, un docufilm che racconta il lavoro delle donne nel carcere di Pozzuoli
Lazzarelle non si nasce, si diventa: un progetto sociale fatto da donne tutto per le donne.
Italia e Spagna protagoniste di “Europa, Cinema al femminile”
La cinematografia spagnola e quella italiana protagoniste all’Institut français Le Grenoble di Napoli per la rassegna “EUROPA – Cinema al femminile”.
Alla Fondazione Premio Napoli l’incontro con il regista Roberto Andò e l’attore Silvio Orlando
Tratto dal romanzo omonimo scritto dallo stesso regista Roberto Andò, il film "Il bambino nascosto", sarà oggetto di un dialogo tra regista e protagonista, Silvio Orlando che interpreta Gabriele Santoro, insieme a Valerio Caprara e al presidente della Fondazione Premio Napoli Domenico Ciruzzi che ospita l’evento.
Su Prime Video la serie su Maradona: prossimi episodi sul suo periodo napoletano
Maradona: Sogno Benedetto. La serie biopic in 10 episodi, diretti da Edoardo De Angelis e Alejandro Aimetta - che vedono la partecipazione anche di alcuni volti del panorama italiano tra cui Giovanni Esposito, Tea Falco, Riccardo Scamarcio - segue i trionfi e le sfide del leggendario calciatore.
Yaya e Lennie the walking liberty in anteprima al Metropolitan di Napoli
In anteprima nazionale a Napoli per il pubblico il 2 novembre e nelle sale italiane dal 4 al 7 novembre arriva l'atteso nuovo film del pluripremiato regista di animazione Alessandro Rak, YAYA E LENNIE – THE WALKING LIBERTY. Un film potente, prodotto da Mad Entertainment con Rai Cinema e distribuito nelle sale da Nexo Digital, che fonde arte e fantasia per ripensare alle urgenze ambientali e ai valori sui quali si fonda la nostra società. L'appuntamento è alle 20.30 al cinema Metropolitan in via Chiaia 149.
Repubblica Ceca e Lituania a Napoli per “Europa, Cinema al femminile”
Proseguono gli appuntamenti di “Europa, Cinema al femminile”, la rassegna cinematografica nata da un’idea della produttrice indipendente Antonella Di Nocera e coordinata da 15 06 Film, in programma fino al prossimo dicembre all'Institut Français Napoli.
Cinema palestinese a San Domenico Maggiore: arriva il Nazra Film Festival
La Sala del Capitolo del Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore(piazza San Domenico Maggiore, 8a - Napoli), ospiterà la tappa napoletana della 4a edizione del Nazra Palestine Film Short Festival, organizzata da Ecole Cinema dal 3 al 6 novembrecon la direzione artistica di Sabrina Innocentie il coordinamento di Monica Macchi (proiezioni a ingresso gratuito, info su www.nazrashortfilmfestival.com).
Yaya e Lennie. Il film d’animazione di Rak arriva nei cinema Campani
Dopo il successo della presentazione al Locarno Film Festival2021 arriva nelle sale italiane dal 4 al 7 novembre l’atteso nuovo film del pluripremiato regista di animazione Alessandro Rak, YAYA E LENNIE - THE WALKING LIBERTY.
Oscar 2022, Paolo Sorrentino rappresenterà l'Italia
Grande orgoglio per Napoli e il suo cinema: È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino è il film che rappresenterà l’Italia nella selezione per il miglior film internazionale agli Oscar.