Cinema
Segnalazione di film e rassegne cinematografiche in programma nei cinema e in altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con interviste e approfondimenti e un’attenzione particolare alle produzioni napoletane.
AstraDoc presenta Onde Radicali
Il prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale” tratterà il tema della lotta per la libertà d’espressione e delle battaglie politiche dei radicali.
Art33 presenta il suo primo cortometraggio
Art33 è il primo hub culturale, nato per sostenere l’arte e la cultura nelle sue diverse espressioni e prende forma dalla rigenerazione e riqualificazione di alcuni spazi di un ex edificio scolastico.
Le fotografe di Raganato a Cinemagazzini
Proseguono gli appuntamenti con “Cinemagazzini”, la rassegna di docufilm, organizzata da Magazzini Fotografici e dedicata alla fotografia, ideata e curata da Valeria Laureano.
La Comune al Giardino liberato di Materdei
Un professore universitario spesso colto da attacchi di rabbia che difficilmente riesce a gestire. Un giorno l'uomo riceve un'ottima notizia: gli hanno lasciato in eredità una enorme casa di ben quattrocentocinquanta metri quadri.
Al Mann Enrico Caruso: the greatest singer in the world
Il racconto della carriera americana di Caruso e la modernità del suo rapporto coi media, e sottolinea il fondamentale contributo dei performers italiani nello sviluppo dell’industria dello spettacolo negli Stati Uniti. È “Enrico Caruso: The Greatest Singer In The World” (2021), il docufilm diretto da Giuliana Muscio, brillante studiosa del tenore partenopeo e prodotto dalla Direzione Generale per gli italiani all’estero del Ministero degli Affari Esteri.
La rassegna AstraDoc riparte con un documentario di Federica Di Giacomo
Inizierà a breve la seconda parte della rassegna di “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale” che prevederà un programma di opere fino a Pasqua.
Il Re, la nuova serie tv Sky con Luca Zingaretti
Luca Zingaretti interpreta Bruno Testori, il protagonista di una nuova serie tv di Sky Original, Il Re.
Vesuvio, un documentario di Giovanni Troilo
Vesuvio – Ovvero: come hanno imparato a vivere in mezzo ai vulcani è il titolo del documentario diretto da Giovanni Troilo incentrato sull’area metropolitana di Napoli che si estende tra il Vesuvio e i Campi Flegrei, area in cui ci sono due tra i vulcani attivi più pericolosi al mondo.
I classici del cinema al Grenoble di Napoli
Un’orgogliosa giovinetta della ricca borghesia entra nel convento delle domenicane di Betania, si affeziona a una delinquente ribelle, si mette in urto con la superiora, è allontanata, vi ritorna di nascosto e muore sfinita, pronunciando i voti.
Due modi di intendere la fede: Radiograph of a Family arriva a Napoli
Una storia d'amore, due modi di intendere la vita e la fede, una figlia divisa tra un padre laico e una madre religiosa negli anni che hanno cambiato la storia dell'Iran. È Radiograph of a Family, il titolo vincitore del premio IDFA 2020 per il miglior lungometraggio documentario, diretto dalla regista Firouzeh Khosrovani, in uscita nelle in uscita nelle sale cinematografiche italiane distribuito da ZaLab Film.
Due nuovi appuntamenti al Cinema Academy Astra di Napoli
AstraDoc - Viaggio nel cinema del reale presenta due nuovi appuntamenti in esclusiva al Cinema Academy Astra in via Mezzocannone 109 di Napoli.
Da Napoli al Clapperboard Golden Festival: Vieni e abbracciami di Zanni
È il racconto di una famiglia napoletana e del modo in cui ha reagito al momento storico legato alla pandemia da Covid 19 e al periodo di lockdown. Da Napoli “Vieni e Abbracciami" di Salvatore Zanni darriva al "Clapperboard Golden Festival", ospitato a San Paolo, in Brasile. Il cortometraggio è stato selezionato per rappresentare l’Italia al concorso internazionale di arte cinematografica.