La cosmesi è eco e bio
Una cooperativa sociale che ci tiene alla bellezza! Non vi pare una gran cosa unire la possibilità di prendersi cura del proprio corpo senza trascurare l’etica?
La cooperativa sociale “Il Faro”, aderente a Confcooperative Benevento e nella rete di Federsolidarietà – Confcooperative Campania, è nata nel 2001 e oggi conta 19 soci, metà dei quali sono persone affette da disabilità sia fisica che psichica. La cura della persona è sempre stata al centro delle attività della cooperativa, con una concentrazione maggiore delle energie a livello locale (comunità residenziali, comunità di accoglienza per bambini stranieri non accompagnati e altro) ma ad un certo punto la cooperativa si è resa conto di dover necessariamente espandere il concetto di cura e di benessere, abbracciando anche la promozione di beni capaci di far star meglio le persone e l’ambiente. Una promozione che non è mera vendita, ma un’opera di sensibilizzazione verso un altro modo di comprare, di consumare. Ecco dunque il negozio on line Mirafloris: qui è possibile acquistare cosmetici, creme, saponi, dentifrici, solari, shampoo (e tanto altro) ecologici e biologici sapendo che i prodotti, differenziati per uso, caratteristiche e destinatario, sono privi di petrolchimici, profumi sintetici, siliconi e coloranti, sostanze aggressive per la nostra pelle e per il nostro sistema endocrino. E mettendo anche in conto che ad essere favorito è l’impiego di materie prime provenienti dall’ agricoltura biologica certificata. La maggior parte dei marchi selezionati è di origine italiana, molte delle materie prime utilizzate sono a km0 e le aziende che Mirafloris sostiene impiegano un packaging leggero e biodegradabile, limitando quindi l’accumulo di rifiuti e la produzione di Co2.
Come abbiamo detto, il gruppo si è lanciato in questo progetto per allargare il concetto di cura, caro alla cooperazione sociale troppo spesso declinato come assistenza e basta, ma anche per sperimentare la commistione tra etica e mercato: un esempio, insomma, di come il sociale può rinnovarsi, sondare nuovi ambiti e misurarsi anche con un comparto profit per antonomasia, come la cosmesi e la bellezza. Che dite, proviamo e vediamo se oltre a toglierci qualche segno di troppo, i cosmetici Mirafloris possono anche aiutarci a cambiare il mondo (o una parte di esso)?
“Nel momento in cui fai un acquisto, stai facendo una scelta che avrà delle conseguenze molteplici, legate tutte all’etica del lavoro e alla tutela dell’ambiente. Il nostro pianeta è, attualmente, l’unico che abbiamo, ed abbiamo il dovere di lasciarlo alle generazioni future nel miglior stato possibile. Le storture delle politiche neo liberiste, nonché della globalizzazione dei mercati, ma non delle regole, hanno determinato le situazioni di degrado ambientale che tutti conosciamo. Che cosa può fare ciascuno di noi? Può fare tanto. Scegliere ed acquistare prodotti realizzati nel rispetto dell’ambiente e delle persone, con materie prime prodotte in maniera non aggressiva per il territorio e provenienti da coltivazioni locali in modo da ridurre lo spostamento delle merci e quindi l’emissione di Co2, ad esempio. E possiamo scegliere di sostenere un’attività che rispetta il lavoro ed assicura compensi equi per le persone impiegate” spiega Giuseppe Tecce, presidente della cooperativa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA