sabato 23 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Non si può

hamsik 3Confesso che ho seguito Napoli – Sassuolo fino al triplice fischio solo e unicamente per senso del dovere, per scrivere questo articolo. Perché la tentazione di andare a fare altro è stata fortissima.

Non si può pareggiare col Sassuolo dopo un turno di campionato in cui la Juve ha perso contro il Genoa. Di un’occasione del genere si approfitta, ci si gioca l’anima, si dà tutto, anche quello che non hai.

Non si può prendere un gol in contropiede da una squadra praticamente inesistente, che non ha fatto quasi nulla per 90 minuti.

È vero, non abbiamo il centravanti, ma questa era una partita che si poteva vincere anche con l’organico attualmente a disposizione: lo dimostrano i pali e le traverse presi da Callejon, Gabbiadini e il gol di Insigne.

Non si può e non si deve non essere in grado si sfruttare neanche un calcio piazzato che sia uno: se per le altre squadre i calci d’angolo sono occasioni da gol, per noi sono occasioni in cui il tifoso può tranquillamente pettinarsi, scartare il panino, chiamare la mamma a casa, rifarsi il trucco e così via.

Non si può, dopo aver giocato in settimana la partita più noiosa del dopoguerra, dopo che lo stadio torna a cantare “Un giorno all’improvviso” alla fine di mesi di tragica vedovanza ed elaborazione del lutto, pareggiare così.

Comunque, ForzaNapoliSempre. Ma che ca@ýó@ü&, pure voi!!!!!

(Piccola noterella a margine di carattere autobiografico: quando a diciotto anni mi tinsi i capelli lilla, il parrucchiere mi avvisò che la decolorazione è tossica e provoca forti emicranie. All’epoca confusi le mie preesistenti cefalee con quelle dovute alla tintura e non me ne crucciai. Ma ora, guardando quello che sta accadendo a Lorenzo Insigne, tornato finalmente a un colore di capelli guardabile e socialmente accettabile, devo dargli ragione: il ragazzo si è disintossicato.)

L'Autore
Serena Venditto
Author: Serena Venditto
È nata a Napoli il primo agosto 1980, per festeggiare il compleanno della squadra. Archeologa e scrittrice, è autrice di una serie giallo-umoristica con protagonisti il gatto detective Mycroft e un gruppo di amici impiccioni, di cui l’ultimo è l’ebook gratuito “Malù si annoia. Quarantena in giallo per quattro coinquilini e un gatto”. Cura per Napoliclick la rubrica #Barsport

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500