sabato 23 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Artemisia Gentileschi approda al teatro con Annamaria Ackermann

artemisia gentileschiL’arte può arrivare fino al cuore degli spettatori, ancor di più se veicolata attraverso la potenza del teatro: su questo principio si basa lo spettacolo che mercoledì 6 novembre, alle otto e mezza di sera, si terrà a Villa di Donato e che vedrà Annamaria Ackermann raccontare, fra biografia e racconto, fra storia “reale” e mito, la vita e l’opera di Artemisia Gentileschi.

Fra le poche donne pittrici nel Seicento la cui fama è giunta fino a noi, Artemisia Gentileschi è stata un’artista di grande rilievo e che cercò di affermarsi all’interno di un mondo dell’arte dominato unicamente da uomini. Fra le sue opere più famose si ricorda Giuditta e la sua Ancella (1618-19), Susanna e i vecchioni (1610), Ester e Assuero (1630).  Innumerevoli le opere realizzate nella sua vita, così come numerosissimi sono stati gli studi effettuati su questa artista. Ed è proprio su questo materiale che si struttura lo spettacolo che sarà messo in scena. “Le donne del mito, sia antico che moderno, sono state spesso oggetto della mia ricerca teatrale - Racconta Annamaria Ackermann - La Gentileschi è considerata in assoluto una delle pittrici famose per eccellenza. Ma non solo, è divenuta nel tempo anche un simbolo di emancipazione e di rivendicazione dei diritti delle donne”. Dal 1970 in poi, la figura di Artemisia Gentileschi è diventata una figura centrale nell’ambito del femminismo internazionale per lo stupro subito da parte di Agostino Tassi. Lo spettacolo è incentrato sui brani tratti dagli atti del processo ad Artemisia e basato su fonti e scritti di Valeria Moretti e Alexandra Lapierre.

Ad introdurre lo spettacolo sarà la storica dell’arte Francesca Amirante.

Ackermann

Annamaria Ackermann in “Artemisia Gentileschi”

Mercoledì 6 novembre 2019, ore 20,30

Villa di Donato – Piazza S. Eframo Vecchio, Napoli

Info:

www.villadidonato.it

Prenotazioni:

prenotazioni@key-lab.net

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500