Al Museo archeologico di Maddaloni menzione “Premio Museo dell’anno”
Un piccolo museo, un’eccellenza campana, un luogo di interesse culturale dotato di una serie di servizi, completamente privo di barriere architettoniche, in cui l’ingresso è gratuito ed è possibile prenotare in maniera facile e interattiva dal suo sito multilingue. Sarà anche per questo che il Museo Archeologico Calatia, di Maddaloni (Ce), è l’unico museo campano e tra i pochi del Sud, tra i tanti che ci sono candidati, ad avere ottenuto una menzione speciale all’interno del Premio Icom Italia-Museo dell’anno 2017.
Un riconoscimento importante promosso dalla principale organizzazione italiana che rappresenta i musei e i professionisti del settore “impegnati a preservare, assicurare e comunicare il valore del patrimonio culturale e naturale mondiale, attuale e futuro, materiale e immateriale”. Dieci i musei ritenuti degni di nota sui 75 candidati, in base a una serie di requisiti, tra cui la gestione e valorizzazione dei patrimoni, la comunicazione, i progetti, l’uso delle tecnologie digitali, la partnership con i privati; tra questi sarà poi proclamato il museo dell’anno.
Il Museo archeologico di Maddaloni sorge in un palazzo settecentesco recentemente ristrutturato e raccoglie i materiali archeologici provenienti dall’area urbana di Calatia. Al suo interno sono esposti, suddivisi su due piani del palazzo, i materiali provenienti dagli scavi condotti nell'area dell’antico abitato e i corredi provenienti dalle necropoli calatine, che si distinguono per la loro completezza e lo stato di conservazione, documentando un lungo arco cronologico che va dall’VIII sec. a.C. al III d.C. L’esposizione è resa attraente e stimolante dalla ricostruzione in scala reale dei contesti tombali, realizzata il più possibile con materiali antichi, e accompagnata da postazioni multimediali ed interattive e da pannelli didattici multilingue.
“Lavoriamo in strettissima correlazione con le scuole e il nostro traino è rappresentato dai giovani”, racconta il direttore Elena Laforgia, che da dieci anni promuove la valorizzazione sul territorio di questo piccolo e virtuoso museo, di cui ha curato anche il restauro.
MUSEO ARCHEOLOGICO DI CALATIA Casino dei Duchi Carafa Via Caudina, 353 – 81024 Maddaloni (CE) Tel. 0823 200 065 Fax 0823 203 980 pm-cam.maddaloni@beniculturali.it pm-cam@beniculturali.it
museoarcheologicocalatia.beniculturali.it
INGRESSO GRATUITO Orario di visite 9:00 – 20:00 (ultimo ingresso 19:30) chiuso il Martedì