lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Cecità, accecamento, oltraggio, visita guidata con l’artista a Capodimonte

bologninoUna speciale visita guidata al Museo e Real Bosco di Capodimonte con l’artista Andrea Bolognino alla scoperta della sua mostra “Cecità, accecamento, oltraggio”, prorogata fino al 18 aprile 2022, e inserita nel ciclo di mostre-focus “Incontri sensibili” in cui gli artisti contemporanei si confrontano con opere della collezione storica del museo. L’evento si svolgerà domenica 13 marzo alle 12.

Nel progetto espositivo di Andrea Bolognino, i disegni dell’artista sono posti in dialogo con uno dei capolavori più noti della collezione del museo, la Parabola dei ciechi (1568) di Pieter Brueghel il Vecchio.

Come tutti i weekend, le sale del museo saranno animate dalla Compagnia Arcoscenico e dalle note del maestro Rosario Ruggiero.

Il fine settimana è anche un’occasione per visitare l’altra mostra in corso “Cecily Brown. The Triumph of Death” (fino al 1 maggio 2022) inserita nel ciclo di mostre focus “L’Opera si racconta” e le collezioni del Museo: la collezione Farnese, la collezione De Ciccio, le sale dell’Appartamento Reale in un recente riallestimento, la sezione dell’Armeria Reale, quella dell’arte contemporanea e la sezione dell’Ottocento privato. Facendo una piacevole passeggiata nel Real Bosco, tra il Giardino cino-inglese e quello tardo-barocco, si raggiunge in pochi minuti la Chiesa di San Gennaro che presenta un decoro dell’architetto Santiago Calatrava. La Chiesa è aperta, ad ingresso gratuito, con obbligo di esibire il green pass rafforzato, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 10 alle 16 (ultimo ingresso 15.30), salvo avverse condizioni meteo.

Bolognino 1 copia

Cecità, accecamento, oltraggio: la visita guidata con l’artista

È inclusa nel prezzo del biglietto del museo e si può prenotare inviando una mail all’indirizzo mu-cap.accoglienza.capodimonte@beniculturali.it.

Obbligo di green pass rafforzato e mascherina.

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500