lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Tra realtà e fantasia, la personale di Eugenio Magno

Eugenio MagnoUn nuovo appuntamento con l’arte nei locali della Pinacoteca “Massimo Stanzione” a Palazzo Ducale Sanchez De Luna di Sant’Arpino, in provincia di Caserta, che ospiterà la mostra personale di Eugenio Magno, dal titolo “Tra Realtà e Fantasia”, scelto dal curatore dell’iniziativa Gianpaolo Coronas. L’esposizione potrà essere visitata dal 2 al 25 aprile 2022.

Le opere del maestro, che hanno come soggetto soprattutto paesaggi partenopei, rappresentano un perfetto equilibrio tra queste due dimensioni, da cui l’autore estrapola fiabesche visioni dalle meravigliose vedute napoletane. Quando le atmosfere partenopee incontrano i pennelli, nascono sinfonie di colori nei cieli rannuvolati, nei riflessi marini, nelle sfumature della flora. Un lungo, caldo e lento respiro che si lascia vivere in tutta la sua produzione di stampo impressionista.

L’artista nasce a Napoli nel 1944. Fortemente attratto dal paesaggismo dei grandi maestri partenopei dell’Ottocento e del primo Novecento, si cimenta precocemente nel campo pittorico producendo opere di un certo rilievo artistico che vengono giudicate positivamente dal pittore Francesco Galante. Proprio Galante, così come Giuseppe Buono, Giacinto Gigante, Eduardo Dalbono, Giuseppe Casciaro possono considerarsi come i veri e propri Maestri putativi di Eugenio Magno. Attualmente vive e lavora a Napoli dove continua a dipingere e ad esercitare la sua professione di perito esperto di opere pittoriche del Novecento napoletano e di consulente tecnico per il restauro antico e moderno.

L’iniziativa è organizzata dal Dama Museum, con l’Archivio Eugenio Magno, e in collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Sant’Arpino e dall’APS Pro Loco Sant’Arpino. Al vernissage, in programma sabato 2 aprile, alle ore 18,00, interverrà Ernesto Di Mattia, Sindaco di Sant’Arpino e la dottoressa Silvia Giovanardi, cui è affidata la critica della mostra.

Info

L’ingresso all’evento e alla mostra è gratuito, previa prenotazione e nel pieno rispetto delle vigenti normative e protocolli anti COVID-19. Sarà predisposto un catalogo della mostra.

Per informazioni e prenotazioni: proloco­santarpino@alice.it  - 347 8607876

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500