Arte
Selezione di mostre, eventi culturali, visite guidate, appuntamenti d’arte in programma nei principali musei, monumenti e palazzi d’arte di Napoli e provincia. Un’attenzione particolare è riservata agli eventi con ingresso gratuito, sconti per i giovani e agevolazioni per famiglie, bambini, persone anziane o con disabilità.
E Adone non lo sa, al Mann la mostra di Gaetano Di Riso
Dodici tele ispirate ad una celebre scultura che appartiene alle collezioni del MANN. A presentarle nella mostra "E Adone non lo sa...", ospitata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal 26 gennaio (vernissage ore 17) al 25 aprile 2022 è l'artista Gaetano Di Riso.
Ecologia Politica al Madre con Rethinking Nature
Quindici nuove produzioni in anteprima internazionale, più di 50 opere realizzate da oltre 40 artisti e collettivi provenienti da 22 Paesi. È Rethinking Nature, la mostra multidisciplinare sui temi dell’ecologia politica, a cura di Kathryn Weir con la curatrice associata Ilaria Conti, che potrà essere visitata al Madre, museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania, fino al 2 maggio 2022.
Il MANN alla conquista del Giappone. Al Tokyo National Museum 160 reperti in mostra
Ogni qual volta nel parco Archeologico di pompei viene alla luce un nuovo reperto la notizia fa il giro del mondo. Del fascino millenario del Sito Campano, sicuramente fra i più famosi al mondo, ne risente molto il mondo orientale.
Fare squadra nell’era digitale. Al MANN il nuovo percorso formativo per i dipendenti
Il benessere di un’organizzazione nasce dallo spirito di squadra: questo principio rientra nella programmazione strategica 2020/2023 del Museo Archeologico Nazionale di Napoli che propone, in collaborazione con la Società HR Focus Consulting, un percorso formativo destinato a tutti i dipendenti dell’Istituto.
Dipingere con Monet: laboratori per conoscere il padre dell’Impressionismo
Scoprire la mostra “Claude Monet: The Immersive Experience” con un laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni, in programma sabato 15 gennaio nella Chiesa di San Potito, in via Salvatore Tommasi a Napoli.
Farmacopee. Felix Policastro ed Enzo Palumbo in mostra alla Farmacia Dei Golfi
Prosegue la rassegna Farmacopee con le opere di Felix Policastro ed Enzo Palumbo, in mostra in Piazzetta Duca D’aosta , da giovedì 13 gennaio alle ore 18.
A Capodimonte il progetto espositivo di Andrea Bolognino
Per il settimo appuntamento con il ciclo di mostre-focus Incontri Sensibili, il Museo e Real Bosco di Capodimonte presenta il progetto espositivo di Andrea Bolognino, giovane artista napoletano, i cui disegni sono posti in dialogo con uno dei capolavori più noti della collezione: la Parabola dei ciechi (1568) di Pieter Brueghel il Vecchio.
Sulle orme di Aniello Falcone a Napoli
Sabato 15 e 22 gennaio appuntamento al Museo Diocesano di Napoli con la mostra “Aniello Falcone, il Velàzquez di Napoli”. Ospitata nella prestigiosa cornice barocca della chiesa di Santa Maria di Donnaregina Nuova, l’esposizione offre un primo significativo approfondimento dell’artista seicentesco, allievo di Jusepe de Ribera e, a sua volta, maestro di Micco Spadaro e Salvator Rosa.
Maria Iannotti alla guida della Biblioteca nazionale di Napoli
Maria Iannotti alla guida della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli dal 3 gennaio. Laureata in filosofia, specializzata in Biblioteconomia e nelle tecniche di ricerca e valorizzazione delle Risorse Elettroniche bibliografiche e documentali, la dottoressa Iannotti è da quasi quarant’anni negli organici della biblioteca napoletana e dal 2018 vice direttrice dell’istituto e riferimento di permanenza per le scelte strategiche e le attività culturali della biblioteca degli ultimi anni, segnati da un’alternanza di direzioni e di incarichi ad interim.
Una Galleria d’Arte con vista su Capri. Inaugura il nuovo spazio di Francesco Annarumma
Cinque promettenti artiste e uno spazio tutto nuovo: il gallerista napoletano Francesco Annarumma dà inizio al 2022 con una piccola, grande rivoluzione. Titolare da quasi vent’anni della omonima galleria di Parco Margherita, a metà dello scorso anno ha annunciato il trasferimento senza però svelare i dettagli della nuova “casa”.
Da Made in Cloister arriva HEART di Li Alin
Si intitola H.E.A.R.T.H. il nuovo progetto site specific dell'artista Moldava Li Alin che inaugurerà giovedì 13 gennaio 2022, alle ore 18, un 2022 ricco d'arte al Chiostro della Fondazione Made in Cloister.
Epifania al Museo e Real Bosco di Capodimonte con “Le luci di Buren”
Una visita guidata con laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni al Museo e Real Bosco di Capodimonte, proposta dai servizi educativi. L’appuntamento è per giovedì 6 gennaio 2022 alle 10.30 con “Le luci di Buren”.