lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Arte

Selezione di mostre, eventi culturali, visite guidate, appuntamenti d’arte in programma nei principali musei, monumenti e palazzi d’arte di Napoli e provincia. Un’attenzione particolare è riservata agli eventi con ingresso gratuito, sconti per i giovani e agevolazioni per famiglie, bambini, persone anziane o con disabilità.

E Adone non lo sa, al Mann la mostra di Gaetano Di Riso

dodecaedro adoneDodici tele ispirate ad una celebre scultura che appartiene alle collezioni del MANN. A presentarle nella mostra "E Adone non lo sa...", ospitata al Museo Archeologico Nazionale di Napoli dal 26 gennaio (vernissage ore 17) al 25 aprile 2022 è l'artista Gaetano Di Riso.

Leggi tutto...

Ecologia Politica al Madre con Rethinking Nature

madre napoli rethinking nature 2Quindici nuove produzioni in anteprima internazionale, più di 50 opere realizzate da oltre 40 artisti e collettivi provenienti da 22 Paesi. È Rethinking Nature, la mostra multidisciplinare sui temi dell’ecologia politica, a cura di Kathryn Weir con la curatrice associata Ilaria Conti, che potrà essere visitata al Madre, museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania, fino al 2 maggio 2022.

Leggi tutto...

A Capodimonte il progetto espositivo di Andrea Bolognino

BologninoPer il settimo appuntamento con il ciclo di mostre-focus Incontri Sensibili, il Museo e Real Bosco di Capodimonte presenta il progetto espositivo di Andrea Bolognino, giovane artista napoletano, i cui disegni sono posti in dialogo con uno dei capolavori più noti della collezione: la Parabola dei ciechi (1568) di Pieter Brueghel il Vecchio.

Leggi tutto...

Sulle orme di Aniello Falcone a Napoli

Sulle orme di Aniello FalconSabato 15 e 22 gennaio appuntamento al Museo Diocesano di Napoli con la mostra “Aniello Falcone, il Velàzquez di Napoli”. Ospitata nella prestigiosa cornice barocca della chiesa di Santa Maria di Donnaregina Nuova, l’esposizione offre un primo significativo approfondimento dell’artista seicentesco, allievo di Jusepe de Ribera e, a sua volta, maestro di Micco Spadaro e Salvator Rosa.

Leggi tutto...

Maria Iannotti alla guida della Biblioteca nazionale di Napoli

maria iannottiMaria Iannotti alla guida della Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli dal 3 gennaio. Laureata in filosofia, specializzata in Biblioteconomia e nelle tecniche di ricerca e valorizzazione delle Risorse Elettroniche bibliografiche e documentali, la dottoressa Iannotti è da quasi quarant’anni negli organici della biblioteca napoletana e dal 2018 vice direttrice dell’istituto e riferimento di permanenza per  le scelte strategiche  e le attività culturali della biblioteca  degli ultimi anni,  segnati da un’alternanza di direzioni e di incarichi ad interim.

Leggi tutto...

Una Galleria d’Arte con vista su Capri. Inaugura il nuovo spazio di Francesco Annarumma

annarumma copiaCinque promettenti artiste e uno spazio tutto nuovo: il gallerista napoletano Francesco Annarumma dà inizio al 2022 con una piccola, grande rivoluzione. Titolare da quasi vent’anni della omonima galleria di Parco Margherita, a metà dello scorso anno ha annunciato il trasferimento senza però svelare i dettagli della nuova “casa”.

Leggi tutto...

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500