Arte
Selezione di mostre, eventi culturali, visite guidate, appuntamenti d’arte in programma nei principali musei, monumenti e palazzi d’arte di Napoli e provincia. Un’attenzione particolare è riservata agli eventi con ingresso gratuito, sconti per i giovani e agevolazioni per famiglie, bambini, persone anziane o con disabilità.
Immersioni nell’arte. La joint venture social del Museo di Capodimonte e della Stazione Zoologica Anton Dohrn
La preziosa brocchetta in agata sardonica della Collezione Farnese sarà la protagonista della rubrica social “Immersioni nell’arte”, curata dai Dipartimenti Comunicazione del Museo e Real Bosco di Capodimonte e della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” che fonde contenuti storico-artistici con informazioni di biologia marina.
InteractionNapoli. Una biennale d’arte alla Fondazione Made in Cloister
Una rassegna biennale internazionale concepita come frutto dell'interazione tra le opere di oltre 20 artisti: Interaction Napoli 2022 è il nuovo progetto espositivo site specific, curato da Demetrio Paparoni, che inaugura il 12 marzo nel Chiostro di Santa Caterina a Formiello, sede della Fondazione Made in Cloister.
Ripartono gli AperiArt al Museo CAM
Un museo che non tutti conoscono, una risorsa per il territorio, una fonte di bellezza in provincia dove fare cultura è più difficile.
Memoria e Shoah. Lettere dai lager in esposizione alla Filatelia Ravel
La memoria si preserva anche fermo posta. “Memoria e Shoah” è la mostra filatelica, a cura di Mariagrazia Paris di Poste Italiane e Adriana Riccio di Filatelia Ravel, ospitata in occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio 2022, presso lo Spazio Filatelia Ravel e successivamente, fino al 6 febbraio dalla Collezione Bonelli alla Casa dello Scugnizzo.
L’anno della Tigre. Al MANN si celebra il Capodanno Cinese
Grandi festeggiamenti al Museo Archeologico Nazionale di Napoli per la ricorrenza del Capodanno Cinese. Il 31 gennaio 2022 dalle ore 10:00 presso al Mann si celebrerà l’anno della Tigre, nel segno della forza e del coraggio.
Giunti alla quinta edizione del Capodanno Cinese a Napoli, manifestazione realizzata ogni anno con grande successo e forte risposta da parte dei napoletani e della comunità cinese, anche quest’anno Livecode Full Media Agency, l’Istituto Confucio, l’Associazione culturale “Ciao Cina” in collaborazione con Il MANN – Museo Archeologico Nazionale di Napoli organizzeranno il Capodanno Cinese a Napoli 2022 per dare il benvenuto all’anno della tigre e diffondere in questo modo un messaggio di rinascita e condivisione.
Dai lapilli al magma: visite “social” al Parco archeologico di Ercolano
Accompagnerà i visitatori alla scoperta degli scavi, restauri e lavori di tutela e manutenzione sulle domus e le realtà archeologiche al Parco archeologico di Ercolano che in questi mesi stanno cambiando il volto che la città antica mostra ai suoi visitatori.
Il formidabil monte, al MAV di Ercolano le fotografie dell’Archivio Alinari
58 fotografie di straordinario valore storico-artistico che raccontano il Formidabil monte, il territorio vesuviano e napoletano nel periodo dalla seconda metà dell’800 alla prima metà del 900, fino all’eruzione del 1944.
Chiudono il percorso due foto più recenti: una foto Alinari del 1997 che riproduce il cratere del Vesuvio; una foto del 2016 del fotografo Massimo Sestini che, con i suoi servizi realizzati nel 2016 dagli elicotteri della polizia di Stato, ha creato un nuovo modo di raccontare i maestosi orizzonti italiani.
Luigi Spina esplora i depositi del Mann con il suo obiettivo fotografico
Dai reperti alla vita, duemila anni fa come oggi: la mostra “Sing Sing. Il corpo di Pompei” sarà esposta al MANN dal 21 gennaio al 30 giugno 2022, ed è un progetto fotografico che Luigi Spina dedica agli ormai mitici depositi nei sottotetti del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Mimmo Paladino. Casamadre fa il punto di oltre cinquant’anni dedicati all’arte
Torna sulla ribalta artistica partenopea – ma in realtà non l’ha mai lasciata - il transavanguardista Mimmo Paladino nella mostra omonima che mette insieme cinquant’anni di indagine, fra dipinti, miniature, disegni, sculture, che sarà esposta alla galleria d’arte La Casamadre da sabato 22 gennaio 2022 (openning dalle ore 19).
MANN e Fondazione Barumini insieme per una grande mostra dedicata alla civilità nuragica
Nuove opportunità per il pubblico del Museo Archeologico nazionale di Napoli: un accordo è stato siglato di recente tra la Museo Archeologico Nazionale di Napoli e la Fondazione Barumini sistema Cultura di Cagliari.
Think About Natural Action. Quaranta artisti uniti per far risorgere una galleria d’arte
Arte contemporanea e natura: un dialogo che si intesse fra quaranta opere donate da altrettanti artisti e che saranno esposte presso Andrea Nuovo Home Gallery dal 28 gennaio al 25 febbraio ( con due successive inaugurazioni, venerdì 28 e sabato 29 gennaio).
Aporia. La performance newyorkese di Marras è visibile online
Sbarca nella Grande Mela “Aporia” il progetto artistico di Antonio Marras presentato dall’ Istituto Italiano Di Cultura di New York, in collaborazione col Consolato Generale d’Italia di New York e a cura di Valeria Orani.