Arte
Selezione di mostre, eventi culturali, visite guidate, appuntamenti d’arte in programma nei principali musei, monumenti e palazzi d’arte di Napoli e provincia. Un’attenzione particolare è riservata agli eventi con ingresso gratuito, sconti per i giovani e agevolazioni per famiglie, bambini, persone anziane o con disabilità.
Nove giovani artisti napoletani in otto cinema e teatri chiusi della città
Nove giovani artisti napoletani in otto cinema e teatri chiusi della città. Una forma di risposta al momento delicato e critico delle arti e della società. Una operazione su larga scala per proporre un dialogo tra la città e la sua più recente generazione di artisti.
Cyop&kaf al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore
Si intitola “Durante” la mostra di Cyop&kaf, a cura del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli studi di Napoli Federico II, ispirata alla Divina Commedia.
Braille e non solo, al Mann l’arte che supera le barriere
Arte che supera le barriere al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Da sabato 19 a lunedì 28 febbraio, in esposizione la mostra "Braille e non solo", promossa dall'Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti in rete con i Servizi Educativi del MANN.
A Pompei una mostra sulla sensualità
Una mostra dedicata alla sensualità presente in molti affreschi e sculture delle domus dell'antica città di Pompei. L’esposizione sarà inaugurata, il prossimo 14 aprile, nella Palestra Grande del Parco Archeologico di Pompei.
Da pianta a elemento architettonico: Il portico dei Papiri sul lungomare di Portici
“Il punto di partenza è la suggestione dei Papiri di Ercolano, la loro natura biologica di specie erbacea in origine, la loro funzione culturale, il loro valore tecnico come manufatto e la costruzione architettonica di cui possono farsi elementi costruttivi. La natura è nell’opera rappresentata, sia pure in modo molto geometrico, da piante di papiro che hanno i loro fusti intrecciati e sembrano comporre un boschetto tipo canneto”.
Check List, la personale di Giovanni Battimiello alla Shazar Gallery
Un mondo sorvegliato ed enfatizzato dai colori acidi del video di un immaginario nastro trasportatore e dalle lucide valigie di plexiglass che mostrano il proprio contenuto ad un ipotetico controllo che ne verifica l’essenza. È Check List, la personale di Giovanni Battimiello, a cura di Valentina Muzi, che sarà inaugurata sabato 19 febbraio alle 16 nella Shazar Gallery a Napoli.
Il divino burlone, una tre giorni dedicata alla maschera di Pulcinella
Una manifestazione per celebrare Pulcinella, tra musica, teatro e arte a cura di Carlo Faiello e col patrocinio del Comitato Pro Pulcinella che sostiene la candidatura della maschera acerrana a bene immateriale dell’umanità – Unesco.
A Capodimonte visita guidata con l’artista alla mostra di Andrea Bolognino
Una speciale visita guidata al Museo e Real Bosco di Capodimonte con l’artista Andrea Bolognino alla scoperta della sua mostra “Cecità, accecamento, oltraggio”, inserita nel ciclo di mostre-focus “Incontri sensibili” in cui gli artisti contemporanei si confrontano con opere della collezione storica del museo.
San Valentino 2022, visita speciale a Palazzo Reale
A Palazzo Reale si festeggia San Valentino e si passeggia attraverso le sale dell'Appartamento Storico per raccontare, attraverso le opere esposte, gli amori di re e regine, nobili e dei.
San Valentino a Napoli, i tour più romantici della città
Pronti a scoprire il lato romantico di Napoli?
Per il weekend di San Valentino Heart City , agenzia di promozione turistica, propone tre itinerari molto particolari che vi faranno innamorare e rinammorare di Napoli.
Due cuori e… un dipinto, San Valentino al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Speciale San Valentino al Museo e Real Bosco di Capodimonte: nei giorni di domenica 13 e lunedì 14 febbraio2022, si entra in coppia al museo ma paga uno solo. Una promozione per tutti gli innamorati che desiderano trascorrere del tempo immersi nella magia delle opere d’arte esposte nella Reggia. E sul Belvedere di Capodimonte, davanti a uno dei panorami più belli della città, uno speciale cartello di obbligo inviterà tutti a scambiarsi un bacio e a condividere gli scatti più belli sugli social. L’iniziativa è promossa dalla Terza Municipalità del Comune di Napoli.
Luigi Gallo e Kbirr, quando la birra sposa l'arte digitale
Kbirr, il birrificio fondato dal General manager Fabio Ditto sempre attento a promuovere il territorio campano attraverso l’arte, sposa una nuova frontiera digitale gli NFT con un progetto artistico di Luigi Gallo.