Arte
Selezione di mostre, eventi culturali, visite guidate, appuntamenti d’arte in programma nei principali musei, monumenti e palazzi d’arte di Napoli e provincia. Un’attenzione particolare è riservata agli eventi con ingresso gratuito, sconti per i giovani e agevolazioni per famiglie, bambini, persone anziane o con disabilità.
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte e il Teatro Sannazaro uniti per Jan Fabre
Il Museo e Real Bosco di Capodimonte e il Teatro Sannazaro di Napoli si sono uniti in una nuova collaborazione per celebrare la personalità poliedrica di JanFabre tra arte e teatro.
Le Quartierane, volti e voci delle donne dei Quartieri Spagnoli
Dalle foto alle voci nel cuore dei Quartieri Spagnoli di Napoli. Nell’ambito della rassegna Marzo Donna “Una stanza tutta per sé”, voluta dall'assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Napoli, Agoghè, progetto di Filosofia Fuori le Mura, presenta una giornata ricca di avvenimenti a Largo Baracche.
Gli occhi del Vesuvio, il fotogiornalismo racconta Napoli al MAV
La mostra fotografica Il formidabil monte, a cura di Rita Scartoni e Vittorio Ragone, racconta attraverso gli scatti fotografici d’autore (attinti dal giacimento di immagini e di storie che sono oggi l’Archivio Alinari) il Vesuvio e il territorio che lo circonda.
Interaction Napoli nel Chiostro di Santa Caterina a Formiello
Ventotto artisti per Interaction Napoli, il progetto espositivo site specific, curato da Demetrio Paparoni, ospitato nel Chiostro di Santa Caterina a Formiello, sede della Fondazione Made in Cloister.
Seconda edizione di Arte, cultura e solidarietà a sostegno dell’ANT
Parte la seconda edizione dell’iniziativa “Arte, cultura e solidarietà” a sostegno della Fondazione ANT Associazione Nazionale Tumori che da 40 anni offre assistenza medica domiciliare gratuita ai malati oncologici.
Chi dice donna dice dono, visita guidata (gratuita) per la festa della donna al Palazzo Reale
Il Palazzo Reale di Napoli festeggia la giornata internazionale delle donne.
Lo stato dell'anima. Rebecca Horn alla galleria Trisorio
A vent'anni dalla discussa istallazione a Piazza del Plebiscito -dove in un bel giorno di dicembre 333 capuzzelle illuminate da luci a neon invasero la piazza simbolo della città - Rebecca Horn torna a Napoli con una sua personale presso la galleria che ormai da anni la rapresenta, Studio Trisorio. Sabato 12 marzo 2022 alle ore 11 si inaugura, nello spazio di via Riviera di Chiaia 215 a Napoli, “Lo stato dell’anima”, esposizione tutta dedicata all'artista tedesca, visitabile fino al 14 maggio.
Trenta artisti ucraini contro la guerra al Cam di Napoli
Le opere di trenta artisti ucraini arrivano in città per raccogliere fondi da donare alla Comunità ucraina di Napoli per l'acquisto di generi alimentari, medicine e beni di prima necessità da inviare ai connazionali colpiti dalla guerra.
Al MANN il messaggio della statua della Concordia Augusta torna attuale
Paolo Giulierini, direttore del MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli), ha voluto fare un gesto simbolico proprio in questa giornata di negoziati tra la Russia e l’Ucraina, installando la statua della Concordia Augusta nell’Atrio del Museo per accogliere i visitatori.
Visita guidata Donne, amanti, divinità a Capodimonte
Una speciale visita guidata al primo piano del Museo e Real Bosco di Capodimonte partendo dalla collezione Farnese sino agli appartamenti storici per parlare di regine forti, potenti, di amanti nascoste nei quadri e di divinità capricciose. L’itinerario è curato dagli storici dell'arte de Le Nuvole, servizi educativi del Museo e Real Bosco di Capodimonte, in prossimità della Giornata internazionale della Donna l'8 marzo, ed è aperto a un massimo di 25 persone.
Dalla villa del torchio alla Fescina: visite guidate gratuite ai Campi Flegrei
Lungo il tracciato di uno dei diverticoli di via Campana, l’attuale via Brindisi, si trova un'antica necropoli scavata nel corso degli anni Settanta e Ottanta. Allora era visibile solo il famoso mausoleo a cuspide, utilizzato come deposito di attrezzi agricoli. Si tratta di un'area sepolcrale recintata al cui interno si trovano alcuni monumenti funebri.
L’amica geniale: successo della mostra in Cina
Cento scatti, cento foto di scena della serie tv “L’amica geniale” che ripercorrono le storie di Lila e Lenù e i luoghi della Campania che le hanno accolte. Con oltre 24mila visitatori in quattro mesi, la mostra “My Brilliant Friend. Views from the Set” (15 ottobre 2021 - 17 aprile 2022) è stata ospitata “Mu Xin Art Museum” nell’antica città di Wuzhen in Cina.