Arte
Selezione di mostre, eventi culturali, visite guidate, appuntamenti d’arte in programma nei principali musei, monumenti e palazzi d’arte di Napoli e provincia. Un’attenzione particolare è riservata agli eventi con ingresso gratuito, sconti per i giovani e agevolazioni per famiglie, bambini, persone anziane o con disabilità.
Racconta la tua storia al Bosco di Capodimonte
“Racconta la tua storia al Bosco di Capodimonte. Adotta una panchina, un albero o una fontanella” è l’iniziativa dedicata alla cura e alla fruibilità del Real Bosco di Capodimonte che si trova in via Miano 4, a Napoli.
Giovani artisti accorrete!
Al via le iscrizioni per “Paratissima Napoli”, la manifestazione artistica nazionale nonché internazionale che mette alla prova la creatività dei giovani e fa tappa nel capoluogo partenopeo per la prima volta, dopo aver toccato Torino, Cagliari, Skopje, Lisbona.
Art in studio
Se l’arte esiste per essere condivisa perché non fruirla in uno studio legale? Prendendo spunto dal suo libro “Art Sharing” l’avvocato Roberto Colantonio apre le porte a “Noli me tangere” di Lamberto Lambertini.
Quel treno da Napoli alla Reggia di Caserta
Dal 15 gennaio 2017 sarà inaugurato il “Reggia Express”, il treno storico degli anni ‘30 delle Ferrovie dello Stato, con locomotiva elettrica E-626 Centoporte, che partirà due volte al giorno da Napoli Centrale con destinazione Reggia di Caserta.
Un Picasso a Napoli
Al Palazzo Zevallos Stigliano di Napoli un’importante opera di Picasso sostituirà temporaneamente “Il Martirio di Suor Orsola” di Caravaggio, in prestito al Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid.
Human (p)rights: volti contro i pregiudizi
Nell’ambito della manifestazione Mediterranean pride of Naples, che si terrà a Bagnoli il prossimo 28 maggio, presso la Casina pompeiana (Riviera di Chiaia – Napoli), lunedì 16 maggio verrà inaugurata una mostra fotografica dal titolo Human (p)rights del fotografo Marco Tancredi.
Bella luce ai Decumani
C’è un posto un po’ magico in Palazzo Carafa. Un posto dove dal magico tocco di un uomo nascono lampade di tutte le fogge e colori, oggetti unici, zoomorfi, lievi come bolle di sapone.
Pipeline - trafficking to Italy
Al Pan immagini delle storie delle donne nigeriane vittime di tratta.
Graf: la parola alla natura
C’è una bella mostra da Fonoteca, al Vomero. Una piccola personale –la prima- di Salvatore Graf che racconta una natura a metà tra il sogno e la favola.
Caravaggio è mio e lo gestisco io
Non si placa la polemica innescata –per una volta suo malgrado- da Vittorio Sgarbi, ambasciatore per l’Expo 2015 per l’arte, in merito al trasferimento –temporaneo- di una tela di Caravaggio.
La magia negli scatti di Maia Flore
Ragazze belle come fate galleggiano nell’aria, ma come gli angeli restano a metà tra la terra e il cielo: è maggiore la forza che le fa volare o quella che impedisce loro di librarsi?
Warhol sì, Warhol no
Sono giorni che a Napoli non si parla d’altro, da quando il 18 aprile al Pan ha inaugurato ANDY WARHOL VETRINE un’ampia retrospettiva sul genio del POP curata da Achille Bonito Oliva.