giovedì 1 GIUGNO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti
TeatroImitation of life 1Imitation of life al Teatro BelliniÈ la storia di un ragazzo che cresce in una famiglia Rom, ma non assomiglia a loro: il colore della sua pelle è diverso e il suo rifiuto delle origini pesa sulla sua...

A Natale scegli il vino di Selvanova

selvanova natale 2020

Non sarà un Natale come tutti gli altri.

Forse proprio per questo è ancora più importante soffermarsi sul significato profondo delle festività natalizie, recuperando il senso di appartenenza alla comunità.

Solo aiutandoci l’un l’altro possiamo superare l’Emergenza Coronavirus, e proprio per questo Fattoria Selvanova, insieme a Gesco, ha pensato ad una special edition a tema natalizio per i suoi vini “Terre del Volturno igt”.

Esclusivamente per il periodo natalizio infatti, al fine di supportare le realtà sociali con cui Gesco si confronta quotidianamente – aziende che danno lavoro a migranti, uomini e donne appartenenti a fasce sociali deboli, ragazzi provenienti da contesti difficili, e che adesso sono a rischio chiusura – Fattoria Selvanova mette in commercio i suoi prodotti ad un prezzo agevolato.

Una difficoltà sentita da tutti e di cui Gesco è consapevole: il prezzo estremamente conveniente delle due confezioni regalo e della confezione da sei mostra la volontà di Gesco e di Selvanova di contribuire fattivamente alla ripresa economica in un clima di incertezza generale.

online shopping 1929002 340

I Vini

Quella della Fattoria Selvanova è una storia di passione e di valorizzazione del territorio.

Estesa per 45 ettari sull’omonima collina nel piccolo comune di Castel Campagnano, in provincia di Caserta, è una terrazza naturale a coltivazione interamente biologica. Ed è da questa terra che proviene l’uvaggio utilizzato per creare le quattro etichette dei vini “Terre del Volturno igt”: La Corda di Luino Bianco, La Corda di Luino Rosso, il Londro Bianco frizzante e il Londro Rosato frizzante.

La Special Edition

IMG 20201204 WA0052Da regalare o semplicemente...regalarsi. Le special edition di “Terre del Volturno igt” Selvanova sono disponibili in confezioni decorate a tema natalizio da due o da tre pezzi.

Salta subito all’occhio quanto siano convenienti: la confezione da due costa 16 euro, quella da 3 a 22 euro, a fronte di un prezzo di listino per la singola bottiglia di 12 euro.

La confezione da sei, che può essere anche in versione regalo, è un’ottima occasione per fare un po’ di scorta, ed è venduta eccezionalmente per il solo periodo natalizio al prezzo speciale di 40 euro.

Un gesto solidale

Acquistando i vini di Fattoria Selvanova si beve bene e...si fa del bene. Grazie al lavoro sinergico con Gesco, i proventi delle vendite saranno linfa vitale per le aziende e per i suoi impiegati, persone che qui lavorano grazie a programmi di reinserimento sociale e lavorativo. Scegliere una confezioni di “Terre del Volturno igt” vuol dire fare la propria parte a sostegno di chi è meno fortunato.

Insieme con i vini si può acquistare – al costo agevolato di 8 euro a copia anziché 12 - anche agendo oltre l’infinito, il taccuino libro di Gesco edizioni con immagini e racconti inediti che contribuisce (con il ricavato delle vendite) a curare gli spazi verdi abbandonati.

Come acquistare la special edition “Terre del Volturno igt” Selvanova:

- Vendita diretta

Fattoria Selvanova – via Selvanova, Squille di Castel Campagnano, Caserta

Il Poggio – via Nuova Poggioreale 160/C, Napoli

- Bonifico

Da concordare telefonicamente al numero 3421240071  o alla mail contatti@selvanova.com

- Pagamento alla consegna

Prenotazioni al numero 3421240071 , o alla mail contatti@selvanova.com alla quale bisognerà inviare copia del bonifico

-         In contrassegno, con

maggiorazione del 3%, alla consegna.

- Shop on-line dedicato: https://clicqui.net/2trX9?fbclid=IwAR2tayafP-0kzs2vGoPfwQPsfldWNiw3c0BBhLgbRx9v1skwFBk6SBEEKCI

Spedizione e Consegna

La spedizione a Napoli e provincia è gratuita, con consegna in 48 ore.

Furi provincia: spedizione gratuita per importi superiori a 50 euro

Fuori regione: costi di spedizione variabili

Info e Contatti:

Fattoria Selvanova

mail: contatti@selvanova.com

tel: 3421240071

Il Poggio (vendita diretta)

mail: info@ilpoggionapoli.it

tel: 081 19360896

 

Dicono di noi:

Eventi
Cinemacineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale” tratterà il tema della lotta per la libertà d’espressione e delle battaglie politiche dei radicali. Il film documentario di Gianfranco Pannone, Onde Radicali, sarà presentato venerdì 25 marzo 2022, alle ore 20.30 al Cinema Academy Astra(Via Mezzocannone 109, Napoli). Il film è stato prodotto da Movimento...
ArtefairaiTrenta primavere per le Giornate FAI: i siti da visitareTornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Oltre 700 luoghi in tutta Italia solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI...

IncontriAll’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si presentano...
Cinemafino al mareArt33 presenta il suo primo...Art33 è il primo hub culturale, nato per sostenere l’arte e la...
MusicaLagan Di martino QuartetSerata Jazz al Teatro dei Lazzari...Il Jazz torna sul palco del Teatro Lazzari Felici (Vico Santa...
IncontriSpecializzazione in beni archeologiciScuola di Specializzazione in beni...In occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola...
LibriPremio Napoli 202268° Edizione Premio Napoli 2022La Fondazione Premio Napoli bandisce la 68° edizione del Premio...
Incontricollaborare per il bene comuneCollaborare per il bene comune:...Il delicato tema della riorganizzazione dei rapporti tra Pubblico...
TeatroCosì fan tutte 2022Al Teatro San Carlo in scena Così...Al Teatro San Carlo di Napoli torna in scena “Così fan tutte” di...
CinemaLa ComuneLa Comune al Giardino liberato di...Un professore universitario spesso colto da attacchi di rabbia che...
napoliCittàSolidale
Missione UcrainaDonne e bambini ucraini a napoliDonne e bambini ucraini a Napoli: tornati i bus È rientrato domenica pomeriggio all’Ospedale del Mare l’ultimo dei tre bus di profughi ucraini portati in Italia dagli attivisti dell’associazione Mediterranea Saving...

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
Consumo criticopiante no warCento piante al Rione Luzzatti e la scritta No War dei giardinieri sociali di Gesco A terra la scritta No War fatta con il brecciolino, attorno i palazzi e i murales dell’Amica Geniale: al Rione Luzzatti sono in azione i giardinieri sociali di Gesco...
BenessereneuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella ricerca Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una forma di tumore del sistema nervoso simpatico che rappresenta circa il 7% dei tumori registrati nella fascia di...
SocietàIl diritto alla felicità (ora più che mai) “L’Assemblea consapevole di come la ricerca della felicità sia uno scopo fondamentale dell’umanità … decide di proclamare il 20 marzo la Giornata Internazionale della...
ViaggiTuscia in primavera: weekend alla scoperta di Viterbo Viterbo è un borgo prezioso incastrato tra Roma e Toscana, uno di quei posti che ti restano dentro. Di quelle città che quando vai via, già stai pensando a quando...
CucinacoverCap’alice: food, musica ed arte nel cuore di ChiaiaCome si dice a Napoli, Meglio cap’alice ca’ coda ‘e cefaro, tradotto meglio essere la testa di un piccolo pesce che la coda di un grande pesce: in altre parole, è...
La coccinella del cuoreCOCCINELLA 8 marzo la consapevolezza di essere donna8 marzo, la consapevolezza di essere donnaAbbiamo bisogno di una giornata per festeggiare le donne? Io direi proprio di no. C’è proprio un preciso codice linguistico e specifiche abitudini che mirano a...
#barsportCHN6004Un punto strettissimoIn settimana si era vista sui social una foto dell’arbitro Doveri a Capodichino con il borsone dell’Inter, una cosa così cretina che non poteva essere vera e infatti...
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500